Domenica in Musica 2013. Michelle Candotti, pianoforte
Ultimo concerto della Rassegna "Domenica in Musica 2013".
MICHELLE Candotti, pianoforte
2° Premio Madesimo Piano Competition 2012
Livornese, nata il 18 maggio 1996, a soli 14 anni si è diplomata con il massimo dei voti sotto la guida della Prof.ssa Laura Palmieri.
Ha partecipato con successo a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali tra i quali primo premio assoluto al Concorso "Città di Bardolino", primo premio al Concorso Internazionale "M. Fortini" (BO), primo premio assoluto al Concorso Internazionale Pianistico "Città di Montalto Ligure" (IM), primo premio assoluto al "Premio Crescendo" a Firenze, ha vinto la sezione pianoforte del Concorso Internazionale Riviera della Versilia, il premio "Best Chopin and Scriabin" nell' ambito del Premio Internazionale Ibla Foundation a Ragusa, vincitrice della XV Rassegna Migliori Diplomati di Italia anno 2010-2011, tenutasi a Castrocaro, ha vinto la sezione pianoforte al Concorso Alessandro Pavia a Piacenza. E" arrivata seconda ex-equo (primo non assegnato) nella sezione "Giovani Concertisti" del Concorso Internazionale "Città di Asti", e seconda ex-equo (primo non assegnato) e il premio del pubblico al "Madesimo International Piano Competition".
E" stata ammessa alle fase finali del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale "Ferruccio Busoni" che si terrà nel 2013 a Bolzano. E" stata uno degli otto pianisti selezionati a partecipare al Junior Academy Eppan a Eppan (BZ).
Ha seguito master-class del M° B. Petrushansky, A. Delle Vigne, E. Pace, R. Cappello, J. Soriano, G. Scott, D. Pollack e V. Ashkenazy, ricevendone lodi entusiastiche. Attualmente studia con il M° Franco Scala, presso l"Accademia "Incontri col Maestro" di Imola e il Prof. Carlo Palese a Livorno.
Programma
Johann Sebastian Bach (1685 " 1750) - Choralvorspiel "Ich ruf" zu Dir, Herr Jesu Christ" B WV 639, rielaborazione per pianoforte di Ferruccio Busoni (Andante)
Ferruccio Busoni (1866 " 1924) - Elegia n. 3 "Meine Seele bangt und hofft zu Dir" (Moderato, un po" maestoso)
Ludwig van Beethoven (1770 " 1827) - Sonata n. 18 in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3
Allegro " Scherzo (Allegretto vivace) " Menuetto (Moderato e grazioso) " Presto con fuoco
Fréderic Chopin (1810 " 1849) - Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38 (Andantino, Presto con fuoco, Tempo I, Presto con fuoco, Agitato, Tempo I)
Franz Liszt (1811 " 1886) - Après une lecture du Dante " fantasia quasi sonata da "Années de Pèlerinage, deuxième année, Italie"
Andante maestoso, Presto agitato, Tempo I, Andante (quasi improvvisato), Andante, ecitativo, Adagio, Più mosso, tempo rubato e molto ritenuto, Andante più mosso, Allegro, Allegro vivace, presto, Andante (Tempo I)
Sergei Prokofiev (1891 " 1953) - Sonata n. 3 in la minore op. 28 "D"apres des vieux cahiers" (Allegro tempestoso, Moderato, Allegro tempestoso, Moderato, Tempo I, Poco più mosso)
Ulteriori informazioni sugli interpreti e sui programmi sono disponibili all'indirizzo web www.amicimusicapadova.org.
Biglietti
Prezzi: Interi Euro 6,00 - Studenti Università di Padova e Studenti Conservatorio Euro 3,00
Biglietti: presso la Sala dei Giganti al Liviano " piazza Capitaniato - il giorno del concerto mezz" ora prima dell'inizio.
Informazioni: Amici della Musica tel. 049 8756763 " fax 049 8070068
E-mail: info@amicimusicapadova.org