PROGETTO SCRAP
Socializzare il Cambiamento - Riuso e Arte nei Parchi
Con il progetto SCRAP l"associazione La Mente Comune darà forma e visibilità all'arte dell'upcycling (riutilizzo creativo), intervenendo nell'area dell'ex Macello di via Cornaro, dove da marzo a giugno per 10 weekend si svilupperanno tre percorsi di progettazione partecipata e laboratori per la creazione di elementi di eco-arredo da installare nel parco dell'ex Macello.
I workshop sono aperti a giovani eco-amatori, artisti dal pollice verde, artigiani del riutilizzo, menti creative e libere per immaginare, ideare e realizzare un progetto di riqualificazione e rinnovamento dell'area verde dell'ex Macello. I partecipanti saranno accompagnati nella fase progettuale e nella fase di realizzazione di manufatti d"arredo urbani dal gruppo Smartellatori della Mente Comune.
Agli iscritti verranno forniti tutti i materiali e gli strumenti necessari alla realizzazione.
La fase di progettazione partecipata e di autocostruzione sarà ospitata all'interno degli spazi della CLAC e saranno utilizzati i materiali di riutilizzo.
Programma
L'associazione La Mente Comune organizza tre workshop di progettazione partecipata e autocostruzione di eco-arredi presso gli spazi della CLAC in cui saranno utilizzati i materiali di riutilizzo.
Sono previsti inoltre incontri a cadenza settimanale di coordinamento e progettazione.
2/3 marzo 2013 " Fine settimana per la progettazione e ideazione dell'intervento di riqualificazione.
9/10 e 23/24 marzo, dalle 10:00 alle 16:00- 1° workshop: Ripristino del parco didattico: tra piante autoctone e la riscoperta dei tritoni.
6/7; 20/21 e 27/28 aprile, dalle 10:00 alle 16:00- 2° workshop: Progettazione e costruzione eco-arredi: da materiali di riutilizzo
11/12 e 25/26 maggio, dalle 10:00 alle 16:00- 3° workshop: Memories " ideazione e realizzazione di supporti e materiale divulgativo da lasciare all'interno del parco.
8/9 e 15/16 giugno: allestimento e installazione dei materiali prodotti
La partecipazione ai laboratori è gratuita ed è rivolta ai soci dell'Ass. La Mente Comune
Iscrizioni entro il 27 febbraio.
Il progetto è realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del bando "Culturalmente . Nuovi linguaggi d"Arte".
In collaborazione con: Settore Verde, Parchi, Giardini e Arredo Urbano del Comune di Padova, Settore Attività Culturali del Comune di Padova, Coop. Trecoseaigiovani, Edizioni Becco Giallo, Clac " Comunità per le Libere attività culturali, Tanis Root
Informazioni
progettoscrap@gmail.com - cell. 328 9489478 " 347 7597185
www.progettoscrap.it
www.lamentecomune.it