Attività dell'Associazione "Vecia Padova"
L"Associazione Vecia Padova è promotrice, in accordo con l"Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, di un ambizioso obiettivo quale il riconoscimento, da parte dell'Unesco, di Padova città patrimonio dell'umanità . A questo riguardo l"attività della Vecia Padova, in stretta collaborazione col Comune, avrà lo scopo di sensibilizzare soci e simpatizzanti sull"importanza di tale obiettivo e, nel contempo, di coinvolgere tanti altri concittadini al fine di creare un forte movimento di opinione che lo sostenga in tutte le forme possibili. Il programma delle attività per il 2013 mira pertanto a far conoscere, ai soci e cittadini, i mirabili tesori storici e artistici presenti in Padova, in particolare quelli in fase di riscoperta e ristrutturazione, come il Castello Carrarese. Da segnalare, inoltre, una conferenza del tutto particolare, tenuta da uno storico straniero, Alberto Diaz-Diaz, in cui si parlerà di come viene vista e considerata la nostra città , sotto il suo profilo storico, artistico e religioso, in diversi stati esteri.
Verrà anche presentata la città polacca di Zamosc, costruita nel XVI secolo, a stretta somiglianza di Padova, che proprio per tale particolarità è stata riconosciuta patrimonio dell'umanità !
Programma
sabato 23 marzo ritrovo in Prato della Valle, ore 10
Visita guidata alla Padova romana: Via Annia, Ponti Romani, Arena Romana
sabato 6 aprile ritrovo davanti alla chiesa Ognissanti in via Ognissanti, ore 10.30
Visita guidata ai Bastioni di Castelnuovo
sabato 20 aprile ritrovo in via Cesarotti, ore 17
Visita all'Odeo e Loggia Cornaro, Orazione del Ruzante
domenica 12 maggio mostra di pittura in piazza del Ghetto e vie adiacenti, ore 9 - 19
Ex tempore in ricordo di Francesco Marchiori
sabato 8 giugno ritrovo in Piazzetta Delia, ore 10
Visita al Castello Carrarese e Torri adiacenti
sabato 15 giugno Galleria Cavour, in piazza Cavour, ore 17
conferenza di Alberto Diaz-Diaz: Elementi universali della cultura patavina
Informazioni
veciapadova@gmail.com
tel 049 8724017, cell. 348 4975850,