Sperimentando 2013. Concerto "Vibrazioni e Armonie"
Concerto inserito nell'ambito delle manifestazioni collegate alla Mostra Scientifica Interattiva Sperimentando 2013.
I pezzi eseguiti valorizzano le caratteristiche sonore degli strumenti ad arco, ad anima e ad ancia offrendo lo
spunto per una spiegazione scientifica della produzione del suono.
"VIBRAZIONI E ARMONIE"
"I MUSICI VENETI" de "I SOLISTI VENETI"
Michelangelo LENTINI, violino
Chiara PARRINI, violino e viola d"amore
Giuseppe BARUTTI, violoncello
Clementine HOOGENDOORN SCIMONE, flauto e ottavino
Paolo GRAZIA, oboe
Programma
Antonio VIVALDI (1678-1741) - Sonata in re minore op. 1 n. 12 "La Follia", per due violini e violoncello
Niccolò PAGANINI (1782 " 1840) - Variazioni sul "Carnevale di Venezia" op. 10, per violino e archi
Christoph Willibald GLUCK (1714 " 1787) - "Scena dei Campi Elisi" da "Orphée et Eurydice", per flauto e archi
Antonio VIVALDI - (1678 - 1741) - Dal Concerto in re minore RV 394, per viola d"amore e archi, II Movimento Largo
Amilcare PONCHIELLI (1834 " 1886) - "Capriccio" per oboe e archi
Fryderyk CHOPIN (1810 - 1849) - Variazioni su un tema della "Cenerentola" di Rossini, per ottavino e archi
Vittorio MONTI (1868 - 1922) "Czarda" per violino e archi
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Servizio Mostre del Settore Attività Culturali
tel 049 8204553
infocultura@comune.padova.it
Informazioni e prenotazioni relative alla mostra: http://sperimentando.lnl.infn.it
sperimentando@lnl.infn.it