Musicando a Padova
Settimana della musicoterapia
Padova ospiterà dal 20 al 26 maggio 2013 seminari, concerti, workshop, eventi e gruppi di lavoro dedicati alla musicoterapia.
La musicoterapia è una modalità di approccio alla persona che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e parafisiologiche.
Gli eventi sono curati da G.M.P. II^ Servizio Psichiatrico ULSS16 di Padova e Comitato Portello In festa.
Direzione artistica: Mario Degli Stefani, Cristina Roveran, Manuela Guadagnini.
ll linguaggio sonoro-musicale sembra offrire, nel contesto della salute mentale, un'ottima possibilità di comunicare a vari livelli, e anche in aree di sofferenza psichica profonde, dove la ridotta capacità di elaborare emozioni e sentimenti in un pensiero esprimibile e condivisibile, limita notevolmente il raggio di una azione terapeutica fondata sul linguaggio parlato.
Programma completo
VIII CONGRESSO NAZIONALE CONFIAM DI MUSICOTERAPIA
SUONI, TEMPI E RITMI NELLE RELAZIONI DI CURA. Opportunità musicali per la salute mentale
24-25-26 maggio 2013 (Padova, sedi diverse)
L' VIII Congresso Nazionale Confiam di Musicoterapia vuole offrire un'occasione di dibattito e approfondimento sul trattamento della salute mentale attraverso la musicoterapia nelle sue svariate applicazioni. Il Congresso si articola in tre sessioni focalizzate ciascuna su una peculiare tematica.
Programma
Ulteriori info: www.scuoladimusicoterapia.it ; www.confiam.it
CONCERTI E SPETTACOLI
18 maggio 2013, ore 21.00
Cinema Rex Via Sant"Osvaldo, 2
RASSEGNA FUORI DAL CORO "ORCHESTRA POPOLARE DELLE DOLOMITI"
21 maggio 2013, ore 15.00
Sala del Cdq4 Via Guasti, 12/c
I^ RASSEGNA MUSICALE CANTAMAGGIO
A cura del G.M.P. II^ Servizio Psichiatrico ULSS 16 di Padova
La rassegna prevede la performance di tre gruppi canori del Dipartimento di salute mentale ULSS 16 Padova: "Armonicamente", "Tuki Tuki", "Collincanto"
23 maggio 2013, ore 21.00
Parco Fistomba-Via Ognissanti, 2
Concerto inaugurale congresso
"AMAZING GOSPEL CHOIR"
L'Amazing Gospel Choir nasce nel gennaio 2001 sotto la direzione di Marica Fasolato. Il coro si propone di approfondire lo studio e lo spirito dei canti afro-americani, spiritual e gospel. Particolare attenzione viene riservata alla traduzione e alla presentazione dei testi, con agganci e riferimenti biblici.
Il coro si avvale della collaborazione dei Maestri Carlo Dalla Battista e Marco pollice al pianoforte, di Marco Pastorello e Daniele Pinato alle percussioni e del soprano Stefania Bellamio che ne cura anche la vocalità .
24 maggio 2013, ore 21.00
Parco Fistomba-Via Ognissanti, 2
Spettacolo teatrale "LE STANZE DI FABER"
Si esibiranno gli attori della compagnia teatrale "Locanda spettacolo" che metteranno in scena due quadri dello spettacolo "Le stanze di Faber". Questo lavoro teatrale è ispirato a delle storie cliniche tratte dal libro di Gabriele Catania, "La terapia De Andrè" e che contiene un contributo di Dori Ghezzi. Le storie rappresentate nelle spettacolo affrontano due temi in analogia alle canzoni di F. De Andrè ,"Un medico" e "Il pescatore"..
A seguire, introdotto dal Dr. G. Catania, il musicista Guido Block, in quanto ex-paziente affetto da disturbo di agorafobia con attacchi di panico eseguirà , accompagnato dallo psicologo-chitarrista Luca CodecÍ , un brano da egli composto (testo e musica) dove racconta la sua esperienza di "impanicato".
Sabato 25 Maggio ore 21,00
Parco Fistomba-Via Ognissanti, 2
"PSICANTRIA and FRIENDS"
Lo spettacolo propone in versione acustica brani tratti dal libro-cd "Psicopatologia cantata" realizzato da Gaspare Palmieri (psichiatra e cantautore) e Cristian Grassilli (psicoterapeuta, musico terapeuta e cantautore). I brani, introdotti da brevi scenette anticipatorie del tema toccato, trattano in maniera inusuale ed ironica diversi tipi di disagio psichico contribuendo così alla lotta contro lo stigma nella malattia mentale. Il libro, scritto con la collaborazione dell'Università di Modena e Reggio Emilia si avvale della prefazione di Francesco Guccini.
JAM SESSION per continuare a vivere nella musica live il clima congressuale (graditi strumenti musicali) www.psicantria.it
www.facebook.com/gappafan
Per congressisti, cena + spettacolo "Psicantria" prenotazioni durante il Congresso
26 maggio ore 18.00
Centro congressi Centro Culturale Altinate San Gaetano
Concerto del POLLINI JAZZ ENSEMBLE
Ingresso libero
ore 21.00
CONCERTO CHIUSURA CONGRESSO
CIRCO BARTES
Ingresso libero
SEMINARI INTERATTIVI
Scuola di Musicoterapia "Giovanni Ferrari" c/o Spazio "G. Gershwin"
Via Tonzig, 9 - Padova
Lunedì 20 maggio
PSICOFONIA
Martedì 21 maggio
IL PROTOCOLLO STAM NELLA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA NELLE PSICOSI
Martedì 21 maggio
MUSICA E DIFFICOLTA" DI APPRENDIMENTO IN ETA" EVOLUTIVA
Mercoledì 22 maggio
SONGWRITING
Giovedì 23 maggio
BODY PERCUSSION
Informazioni
congrmusicoterapia2013.altervista.org
E-mail: info.congressomtpadova2013@gmail.com
Manuela Guadagnini Cell. 334 7276655
Cristina Roveran Cell. 338 5685496
Seminari: Partecipazione ai seminari gratuita per gli iscritti al Congresso, previa iscrizione presso www.scuoladimusicoterapia.it
congrmusicoterapia2013.altervista.org