53° Ciclo di Concerti del Centro Organistico Padovano
Si apre il 3 maggio con l'esibizione del Trio per organo e voci Letizia Ingrosso e Antonio Cervato (voci), Lorenzo Carniello (organo) il 53° Ciclo di Concerti del Centro Organistico Padovano, per un totale di quattro appuntamenti al Santuario della Madonna Pellegrina.
Calendario e programma concerti
Inizio concerti: ore 21.00
3 maggio
TRIO PER ORGANO E VOCI
Letizia Ingrosso, soprano
Antonio Cervato, tenore
Lorenzo Carniello, organo
Programma: Musiche di G. Verdi, G.F. Haendel, A. Stradella, G. Caccini, E. Pasini, F. Schubert, R. Ortolani
10 maggio
TRIO PER ORGANO E ARCHI
Ivan Malaspina, violino
Alessio Trapella, contrabbasso
Francesco Finotti, organo
con la collaborazione di:
QUARTETTO BAROCCO: Piero Toso e Guido Furini (violini), Alessandro Lanaro (viola) e Gianni Chiampan (violoncello)
Musiche: J. S. Bach - W. A. Mozart - F. Schubert
17 maggio
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Direttore: Pietro Billi
Antonio Di Dedda, organo
Musiche: G. Sgambati - J. Rheinberger - L.van Beethoven
24 maggio
DUO TROMBA E ORGANO
Davide Xompero, tromba
Marco Primultini, organo
Musiche: G.F. Haendel - T. Albinoni - J.S. Bach - G.P. Telemann - H.U. Hielscher - J. Langlais - F. Werner
L'attività del Centro Organistico Padovano, giunta al grande traguardo dei 25 anni di attività , è stata racchiusa in una monografia (Aldo Boninsegna-Gianfranco Morandin "ATTIVITÍ CULTURALE E CONCERTISTICA 1987 - 2011", Cleup Editore) che racconta la storia del C.O.P., con la presentazione di tutti i Concertisti, le Orchestra, gli Ensemble, i Cori e i Solisti che sono stati protagonisti di questi 25 anni, oltre a foto e recensioni diverse relative ai circa 200 concerti realizzati. Uno spaccato davvero importante della storia musicale della città .
INFORMAZIONI
Ingresso libero ad ogni concerto
Centro Organistico Padovano
Via F. D'Acquapendente, 60
35126 Padova
Tel/Fax ++39 49 685716
www.madonnapellegrina.it
galdiolog@virgilio.it