FRANCESCO AGNOLETTO

Dinamismo visivo nella poetica dell'immaginario

Il fascino della natura e delle auto d'epoca rivive nella mostra di Francesco Agnoletto , che sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle ore 18.30 alla Galleria Samonà di via Roma.
Organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova all'interno del format Ram Ricerche artistiche metropolitane , la mostra presenta grandi visioni dominate dal colore steso con intensità.
Mostra a cura di Carla D’Aquino Mineo.


Inaugurazione: venerdì 25 ottobre ore 18.30
Comunicato stampa

Francesco Agnoletto è l'artista delle grandi visioni dominate dal colore, vario ed abbondante, steso con intensità in maniera sensazionale. I suoi toni, sempre carichi di emozioni, ci sorprendono sulle vaste tele e si trasformano in gioia e positività.
Sorprende il dinamismo visivo che si accentua nella complessa trama pittorica, mediante l’alchimia coloristica tra i toni brillanti dei rossi e dei blu avvolti da una particolare luminosità con suggestioni ritmiche e liriche del colore come espressione di un’ intima emozionalità. Ecco che allora, l’immediata gestualità pittorica di evocazione Kandiskiana progredisce in dinamiche visioni futuriste, da Giacomo Balla a Boccioni, determinando visioni di onirica bellezza.
"Alchimia coloristica e dinamismo visivo -afferma l'assessore alla Cultura Andrea Colasio- sono i tratti distintivi di quest'artista padovano, che riesce a trasportare sulla tela l'armonia e la musicalità della natura e il mitico mondo delle Mille Miglia".
Francesco Agnoletto nasce a Padova il 31 gennaio del 1947. La sua infanzia è scandita da due congiunte passioni, che lo accompagneranno all'età adulta: la musica e la pittura.
La biografia completa

Informazioni
Ingresso libero
Orario: martedì-venerdì 15.30-18.30; sabato-domenica 10/13-15.30/18.30 (Lunedì chiuso)

Servizio Mostre - Settore Attività Culturali
tel. 049 8204530
biancom@comune.padova.it
www.rampadova.it