Ciclo di incontri "Pensiero, Religioni e Culture"

Scarica la locandina

condensa esperienze e riflessioni sulle esperienze: parlarne serve a noi e all’autore. A noi per confrontarci con le sue esperienze e a lui per confrontarsi con le nostre.
I libri e soprattutto gli autori che parleranno con noi sono collegati tra loro da un sottile filo: l’Italia cambia anche per la presenza di un fenomeno inedito, il moltiplicarsi delle realtà religiose, tra le quali è necessario ormai sapersi orientare, orientamento a cui il volume curato da Enzo Pace vuol fornire delle coordinate; la salvezza dell’anima che si ottiene attraverso una conoscenza sublime, come ci mostrerà Giulia Sfameni Gasparro; l’incontro con il nostro passato territoriale attraverso la lingua e i messaggi che la lingua ci trasmette, incontro in cui ci guiderà Ivano Paccagnella; l’”altro” incarnato dall’oriente, dall’India e dai suoi pensatori, con cui ci pone in contatto Emanuela Magno; e infine le riflessioni e le indagini dedicate alla realtà religiosa da uno dei pionieri della Storia delle religioni italiana, Angelo Brelich.

Ciclio di incontri a cura di Paolo Scarpi.

31 ottobre 2013 ore 17.30 - Galleria Cavour, piazza Cavour
Le religioni nell’ Italia che cambia. Mappe e Bussole E. Pace, Carocci Editore, Roma 2013;
discutono con l’autore Donatella Schmidt e Andrea Pase, coordina Paolo Scarpi

14 novembre 2013 ore 17.30 - Galleria Cavour, piazza Cavour
La conoscenza che salva Giulia Sfameni Gasparro, ed. Rubettino, Catanzaro 2013;
discutono con l’autrice Paolo Bettiolo e Paolo Scarpi

28 novembre 2013 ore 17.30 - sala Rossini dello Stabilimento Pedrocchi
Vocabolario del Pavano (XIV -XVII secolo) Ivano Paccagnella, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Esedra Editrice, Padova 2012
discute con l’autore Michele Cortelazzo, coordina Paolo Scarpi

5 dicembre 2013 ore 17.30 - Galleria Cavour, piazza Cavour
Pensare l’India Emanuela Magno,Mimesis Edizioni Pensieri d’oriente, Milano Udine 2012;
N g rjuna. Logica Dialettica e Soteriologia Mimesis Edizioni Pensieri d’oriente, Milano Udine 2012;
discutono con l’autrice Giuliano Boccali e Giangiorgio Pasqualotto, coordina Paolo Scarpi

16 gennaio 2014 ore 17.30 - sala Anziani di Palazzo Moroni
Marcello Massenzio, Università di Roma Tor Vergata, Paolo Scarpi, Università di Padova presentano la collana Opere di Angelo Brelich, Editori Riuniti University Press:
Presupposti del sacrificio umano (prefazione di M.Massenzio)
Il Politeismo (prefazione di M. Augé)
Le Iniziazioni (prefazione di D. Fabre)
Teatri di guerra agoni culti nella Grecia antica (prefazione di M. G. Bonanno)
Tre variazioni romane sul tema delle origini (prefazione di E. Montanari)
Paides e parthenoi (prefazione di P. Scarpi)

Informazioni
Ingresso Libero

Servizio Mostre – Settore Attività Culturali
tel. 049 8204529 - http://padovacultura.padovanet.it
www.rampadova.it