Conferenze "Al cuore pulsante dell'umanità"

Nel corso di due conferenze saranno presentati due libri molto diversi tra loro, ma che convergono in un punto: "Al cuore pulsante dell'€™umanità"€.

E' un modo per incontrare le diversità che sanno condurre al riconoscimento di valori universali che vivono e si esprimono in ciascuno di noi. Quando il “sentire” si allarga a una platea di lettori, ascoltatori, spettatori, interlocutori può nascere un’umanità più sensibile, più colta, più accogliente e più felice.
A cura dell’Associazione Filosofia di Vita

29 ottobre ore 21
ETTY HILLESUM. OSARE DIO, di Alessandro Barban e Antonio Carlo Dall’Acqua (Cittadella Assisi, 2013)

“(…) Si deve avere il coraggio di dirlo. Avere il coraggio di pronunciare il nome di Dio (…). Ora toccherà a me continuare a scavare per cercare Dio nel cuore di ogni uomo che incontrerò, dovunque io sia su questa terra”.

Intervengono: Marzia Banci, Alessandro Barban, Adone Brandalise, Antonio Carlo Dall'€™Acqua, Wanda Tommasi

12 dicembre ore 21
L'€™APPARIRE DEL BELLO. Nascita di un'idea, di Umberto Curi (Bollati Boringhieri, 2013)

Viene chiamata in causa la bellezza per l'aspetto di una persona, la suggestione di un paesaggio, la forza comunicativa di un'opera d'arte. Ma anche per la capacità argomentativa di un discorso, la forza di un'idea, la coerenza di una legge, la forma di un animale o la configurazione di una galassia. Si tratta di una questione soggettiva di gusto o di una qualità oggettiva di ciò che ammiriamo? Ed esiste un modo diverso di definire il bello? Secondo Curi sì, e questo breve saggio ne è la prova emozionante.

Intervengono: Massimo Cacciari, Umberto Curi

Informazioni
ingresso libero
Servizio Mostre – Settore Attività Culturali
tel. 049 8204529 - http://padovacultura.padovanet.it - www.rampadova.it
www.filosofiadivita.it - info@filosofiadivita.it - facebook.com/filosofiadivita