La Giostra dei Fiori Spezzati di M. Strukul

Presentazione libro

LA GIOSTRA DEI FIORI SPEZZATI di Matteo Strukul
Ed. Mondadori

Un assassino terribile e spietato
Una città innevata e spettrale
Una coppia di detective insofferenti alle regole
La prima avventura di Alexander Weisz, criminologo e genio

Padova, inverno 1888.
Nelle campagne infuria la pellagra, mentre in città le luci dei quartieri più signorili e ricchi stridono per contrasto con la bolgia del Portello, la zona più popolare e malfamata della città. Ed è proprio qui, al Portello, che al termine di una notte nevosa, viene ritrovato il cadavere straziato di una prostituta. L'ispettore Roberto Pastrello capisce che le sue forze non basteranno a risolvere il caso e decide di chiedere la collaborazione di due detective d'eccezione. Il giornalista investigativo Giorgio Fanton, massimo esperto del Portello, e il famoso criminologo Alexander Weisz, intuitivo, tormentato, affascinante. Da quando, bambino, ha trovato sua madre uccisa da un assassino misterioso, Weisz ha giurato che non avrebbe mai più permesso che a una donna venisse fatto del male. Ma il trauma dell'infanzia gli ha lasciato anche una pericolosa dipendenza dal laudano. Dopo qualche riluttanza l'irruente Fanton, allegro e conviviale, molto abile nelle risse, e Weisz, geniale e anticonformista, trovano accordo e affiatamento, aiutati non solo dall'ispettore Pastrello, ma anche da Erendira, meravigliosa gitana, cartomante e prostituta, avvolta nel mistero dei suoi occhi blu in cui è impossibile non perdersi.
L'assassino, però, continua a colpire finché Weisz coglie un primo collegamento negli omicidi: tutte le vittime hanno il nome di un fiore....

Nato a Padova nel 1973, laureato in giurisprudenza e dottore di ricerca in diritto europeo dei contratti, Matteo Strukul è ideatore e fondatore di Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha avuto la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler. Scoperto da Massimo Carlotto, ha esordito nel 2011 con La Ballata di Mila (e/o), un romanzo pulp noir ambientato in Veneto con protagonista la bounty hunter Mila Zago, da cui è stata tratta la serie a fumetti “Mila Zago – Red Dread” (testi di Strukul disegni di Alessandro Vitti, artista Marvel e DC), e cui ha fatto seguito il sequel Regina nera (e/o 2013).
Entrambi i romanzi di Mila sono in corso di pubblicazione in 16 Paesi fra cui Stati Uniti, Inghilterra, India e Australia.

Informazioni
Simone Berno
Cell. +39 389 098 12 66
info@simoneberno.it
 

Aggiungi un commento