Shakespeare Festival 2014
450 anni dalla nascita di William Shakespeare
Spettacoli teatrali, incontri e approfondimenti metteranno in moto una manifestazione che non potrà passare inosservata.
Il progetto Shakespeare coinvolgerà centinaia di giovani studenti, dalle elementari alle medie, all’università che, assunto il ruolo di attori, tecnici e collaboratori, daranno vita ad una nutritissima serie di spettacoli teatrali in omaggio a William Shakespeare.
Gli spettacoli studenteschi saranno frutto d’intensi laboratori teatrali, che da gennaio a giugno 2014 realizzeranno opere non solo direttamente shakespeariane, ma anche di autori “trasversali”, rifacimenti, parodie, ecc., quasi a restituire - semmai ce ne fosse bisogno - vitalità e contemporaneità all’opera del grande autore inglese. In questa prima edizione le presenze “professionistiche” saranno poche ma di grande qualità, con spettacoli teatrali di alto impatto.
Gli incontri e gli approfondimenti coinvolgeranno esperti e docenti universitari, nonché artisti teatrali, tutti di grande esperienza shakespeariana.
Eventi a cura dell’Università di Padova (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Centro Linguistico di Ateneo), Teatro Popolare di Ricerca – Centro Universitario Teatrale, Teatro Boxer
Programma
Inizio eventi: ore 21.30
TEATRO GIARDINO DI PALAZZO ZUCKERMANN
Mercoledì 18 giugno 2014
THE TEMPEST
con gli studenti del Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” e Andrea Pennacchi
venerdì 20 giugno 2014
OTELLO
con gli studenti internazionali in mobilità dell’Università di Padova, il Teatro Popolare di Ricerca, Pierantonio Rizzato e Luigi Pescina
domenica 22 giugno 2014
CHIMES AT MIDNIGHT
con Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo
martedì 24 giugno 2014
CONTINUARA’…Omaggio a W. Shakespeare e J. Mayorga
spettacolo in lingua spagnola a cura del Teatro Popolare di Ricerca, Pierantonio Rizzato e Gabriele Bizzarri
giovedì 26 giugno 2014
KISS ME KATE
spettacolo in lingua inglese a cura degli studenti dell’Università di Padova, il Teatro Popolare di Ricerca, Pierantonio Rizzato e Fiona Dalziel
BASTIONE SANTA CROCE
martedì 1 luglio 2014
KISS ME KATE
spettacolo in lingua inglese a cura degli studenti dell’Università di Padova, il Teatro Popolare di Ricerca, Pierantonio Rizzato e Fiona Dalziel
mercoledì 2 luglio 2014
CONTINUARA’…Omaggio a W. Shakespeare e J. Mayorga
spettacolo in lingua spagnola a cura del Teatro Popolare di Ricerca, Pierantonio Rizzato e Gabriele Bizzarri
venerdì 4 luglio 2014
Othellerl - Der Mohr von Wien oder die geheilte Eifersucht di Karl Meisl
spettacolo in lingua tedesca a cura del Teatro Popolare, Pierantonio Rizzato e Marco Rispoli
sabato 5 luglio 2014
HOTEL-LO
spettacolo in lingua italiana con Pierantonio Rizzato
Informazioni
ingresso libero con offerta
fionaclare.dalziel@unipd.it – apennacchi@hotmail.com – pier.rizzato@gmail.com
www.teatropopolare.org
Aggiungi un commento