Padova città della comunicazione
Proiezione film-documentario di Philippe Daverio
Dopo il successo della proiezione in prima visione, il 29 giugno, con una platea da tutto esaurito, torna il film che Philippe Daverio ha girato nella nostra città: "Padova città della comunicazione", prodotto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.
Durante la scorsa primavera e lo scorso inverno, accompagnato dalla sua troupe, il critico d'arte ha effettuato riprese in luoghi noti e meno noti della città, dal Salone al Bo', dalla Cappella degli Scrovegni all'Orto Botanico, fino all’interno dell’Orologio di piazza dei Signori o ai sotterranei del Palazzo della Ragione. Ne è uscito un singolare, avvincente ritratto di Padova: un’ora di immagini curate e preziose, che fanno entrare in luoghi talvolta inaccessibili, o li raccontano con uno sguardo nuovo e un gusto per i dettagli che farà scoprire cose inedite anche a chi in città vive da sempre. E ancor di più, naturalmente, ai turisti italiani e stranieri per i quali il video è stato pensato: sarà infatti doppiato anche in inglese e diviso in brevi “pillole” diffuse via web: Giotto, il Santo, l’Università, la tradizione degli affreschi…
Il 29 giugno Philippe Daverio aveva introdotto la serata, trattandosi della prima proiezione pubblica; il 15 settembre invece non sarà presente, ma non mancheranno la sua l’ironia, l’intelligenza, la curiosità, il colpo di genio con cui racconta scene immobili da secoli come se fossero scenari vivi e in grado di svelarci cose di insospettabile attualità.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti; la precedente edizione ha registrato la presenza di circa 800 persone.
Informazioni
Assessorato Cultura e Turismo
Tel. 049 8205611-5623
cultura@comune.padova.it
Aggiungi un commento