Progetto "Porta Aperta"
Autunno-Inverno 2015
Gli eventi proposti si inseriscono nella programmazione autunnale dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, in collaborazione con l’Associazione Xearte, con lo scopo sia di tener vivo un dibattito culturale e un interesse verso un luogo storico e artistico così pieno della vita cittadina di questi ultimi cinque secoli, sia di favorire la rivitalizzazione del monumento e di tutto il percorso che dal centro porta alla periferia, sostenendo e incrementando anche le attività commerciali e non, site lungo tale asse viario.
Mostra
ANGELI ORDINARI
di Elena Greggio
Dal 27 agosto al 10 settembre 2015
vai direttamente alla pagina
NIVES STOCCO
Acquerello
Dal 12 al 24 settembre 2015
Inaugurazione: sabato 12 settembre 2015, ore 18.30
La creatività, cioè la poiesis, che impronta ogni persona dalla nascita e che la asseconda nei diversi campi del sapere e del fare, può essere facilmente atrofizzata o resa latente, se male indirizzata da una educazione miope o puramente tradizionalistica. Ma succede talvolta che le vicende della vita, sfasciando presunte certezze e vere banalità acquisite, liberino dal guscio il germe antico che trasforma la vita di chi ha la fortuna di subire questa metamorfosi. E’ questo il caso di Nives Stocco, poetessa dell’acquarello, che dieci anni fa decise di seguire un corso di pittura: acquarello appunto, ma non da casalinga in libera uscita. Digiuna all’inizio di tecnica e di materiali ma, per sua fortuna, anche di presunzione e di stereotipi figurativi, dopo un rigoroso apprendistato è riuscita in breve a dare eleganza, proporzione ed edonè profonda alle sue creazioni con quel misterioso ed impalpabile colpo d’ala che si chiama poesia. Siano fiori, frutti, nudi, riflessi d’acqua o montagne (così lontane dall’intrinseco di una planiziale come lei), tutto sulla carta dipinta acquisisce armonia propria, un “nuovo” godibile nel divergere dal modello.
marivesto@gmail.com
LA PORTA E IL SUO SENTIERO
ASS. ALTRA LETTURA
A cura di Roberta Coletti
Venerdì 25 settembre 2015, ore 18.00
Dibattito dal titolo:
LA QUESTIONE ARTISTICA
Da cui NESSUNO ESCLUSO
Esposizione di disegni-ritratti Frattali
Sabato 26 settembre 2015, dal mattino all’imbrunire
esposizione di disegni-ritratti
frattali -ri – tratti poetici poesie in musica
aperitivo
IMPROVVISAZIONI GRAFICO MUSICALI ASTRALIA SIDE PROJECT
I musicisti staranno in postazioni differenti, non in gruppo, in modo da creare con le opere esposte, un sentiero percorribile da ciascun ospite visitatore.
Domenica 27 settembre 2015
Esposizione di disegni –ritratti
Frattali -Ritratti dal vivo- Music for doors!
Roberta_coletti@libero.it
www.altralettura.it
cell.34745555504
Mostra
RAGIONE e SENTIMENTO
Mostra di pittura di Paola Gamba
Racconti di Daniela Antonello
Musiche di Damiana Fiscon
Dal 2 al 15 ottobre 2015
Inaugurazione: 2 ottobre 2015, ore 18.30
In questa ricerca la pittrice Paola Gamba si è sforzata di trovare l’equilibrio compositivo tra la razionalità e sentimento.
La razionalità di campiture geometriche, il rigore di forme nettamente delimitate, l’essenzialità di linee.
Il sentimento è invece il colore, che va dritto al cuore, l’atmosfera che sa creare, i contrasti di intensità e di trasparenze. Messi insieme, ragione e sentimento, forse sono in grado di creare un dialogo nuovo e interessante, senza combattersi e distruggersi a vicenda come a volte succede nella vita.
Alcune delle opere esposte sono state ispirate dalla lettura dei due libri della scrittrice Daniela Antonello, da cui prendono il nome, uno di racconti - Donne Rosabordò - di Donne, come ce ne sono molte, piene di sogni, di paure, di contraddizioni, che lottano, che sbagliano, che si riprendono
che non si arrendono mai, alla ricerca dell'Amore...; e l’altro libro per ragazzi- La casa dei zoghi – in cui vengono raccontate le avventure di quattro bambini che si svolgono nell’Alta Padovana negli anni ’50-’70; attraverso la descrizione di questo mondo che stava cambiando radicalmente e dei giochi di questi bambini si riscopre una realtà ancora molto ricca di valori sociali e solidali prima dell’arrivo della televisione.
Un felice connubio tra linguaggi diversi che si intersecano: pittura, scrittura e... musica, modi complementari per trasmettere ragione e sentimento!
Al vernissage sarà proiettato un video con alcune letture delle opere che hanno ispirato i quadri e la musica della musicista e compositrice Damiana Fiscon recentemente scomparsa.
gambapaola@libero.it
Xearte Associazione di Promozione Sociale
www.xearte.net - info@xearte.net
Cell. 348 3708079 - 335 1205298
Aggiungi un commento