Bucarest National Opera Ballet
Il Balletto Nazionale del Teatro dell'Opera di Bucarest ha preso parte a molti festival e ha svolto tournée in Italia, Cuba, Germania, Spagna, Grecia e URSS, mentre i suoi solisti e primi ballerini sono stati invitati nei più importanti teatri di tutto il mondo. 
Alcune stelle del corpo di ballo del Teatro di Bucarest, tra cui Corina Dumitrescu e Ovidiu Matei Iancu, sono vincitori di premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali.
Il Teatro Nazionale di Bucarest ha aperto le sue porte alla danza nel 1860, quando la ballerina e coreografa Augusta Maywood vi ha allestito il suo "The golden Lady" su musica di Lovis Wiest. A creare un vero e proprio corpo di ballo stabile del Teatro Nazionale di Bucarest è però Anton Romanovsky, che arriva in Romania nel 1924 e inizia a preparare sia i ballerini sia i loro futuri insegnanti.  Le prime rappresentazioni con musiche di Fokine, Stravinski e Ravel portano la sua firma. 
Nel 1929 subentra a Romanovsky un'altra stella del balletto russo: Vera Carally, laureata alla Scuola di Danza Imperiale di Mosca, prima ballerina del Bolshoj e membro dei Ballets Russes di Diaghilev. E' suo il primo allestimento di danza con un ensemble tutto rumeno: "il Lago dei Cigni" del 1932.
Sempre sotto la sua guida il Teatro Nazionale di Bucarest ha ospitato le prime di alcuni balletti originali: "On the Marketplace" di Mihail Jora, "Carpathian Wedding" di Paul Constantinescu e "Dam"zelle Mariutza". 
Nel 1938 ha fatto il suo ingresso nella compagnia di Bucarest Floria Capsali, formatasi a Parigi, che ha ampliato considerevolmente sia il repertorio sia l'organico della Compagnia. 
L'insegnamento del Balletto russo si fa sentire ancora di più a Bucarest dopo la II guerra mondiale, quando la Romania entra nella sfera d'influenza dell'allora Unione Sovietica. In quegli anni coreografi e insegnanti russi sono invitati al Teatro Nazionale di Bucarest, che grazie a loro si sviluppa ancora di più, e ballerini di alto livello si esibiscono sia al Teatro sia nelle fabbriche e nei cantieri della città . 
I rapporti artistici tra Russia e Romania si rinsaldano permettendo a molti giovani ballerini rumeni di laurearsi presso prestigiose Accademie di Danza di San Pietroburgo e di Mosca. Dopo essersi formati, questi ballerini tornano in patria e iniziano a produrre balletti, realizzando anche rappresentazioni con coreografie originali.
Dalla caduta del muro di Berlino i ballerini del Bucarest National Opera Ballet hanno scelto sempre più frequentemente di vivere all'estero e molti di loro insegnano e lavorano come coreografi in diversi Paesi oppure sono diventati stelle internazionali del balletto, come George Iancu. 
MIHAI BABUSKA
Attuale direttore artistico e coreografo del Bucarest National Opera Ballet, ha frequantato l"Accademia di Danza di Mosca a metà  degli anni 70 e dopo essersi laureato è entrato al Teatro dell'Opera di Bucarest. Ex primo ballerino, è diventato un apprezzato coreografo e ha creato una coreografia originale ispirata alla favola di Cenerentola e alla musica di Prokofiev. 
Personaggi ed Interpreti de "Il Lago dei Cigni"
Odette/Odile:			Corina Dumitrescu, Bianca Fota
 
Siegfried:           	Ovidiu Matei Iancu, Virgil Ciocoiu
Rothbart:			Narcis Niculaie, Raul Oprea
Jester	:			Vlad Toader, Mihai Mezei
Regina:			Cristina Marinescu  
Wolfgang:			Mihai Babuska
Pas de trois : Adela Craciun, Mihaela Gheorghisor, Bianca Fota, Oana Popescu, Adina Tudor, Laura Blica-Toader, Oana Badanoiu, Florica Stanescu, Virgil Ciocoiu, Mihai Mezei
4 cigni  : Adela Craciun, Bianca Fota, Adina Tudor ,Mihaela Gheorghisor, Laura Blica-Toader
4 giovani  cigni: Oana Popescu, Andra Ionete, Oana Badanoiu, Corina Aldea 			
Danza spagnola: Adela Craciun, Laura Blica-Toader, Antonel Oprescu
Danza napoletana	: Oana Popescu, Oana Badanoiu, Catalin Caracas, Mihai Mezei
Czardas : Oana Badanoiu, Florica Stanescu, Gabriel Opincaru, Catalin Caracas
Mazurka: laura Blica-Toader, Virgil Ciocoiu, Catalin Caracas 
Personaggi ed Interpreti di "Cenerentola"
Cenerentola: Oana Popescu 
Principe: Vlad Toader 
Sorellastra magra: Tiberiu Almosnino
Sorellastra tarchiata: Catalin Caracas
Matrigna: Mihai Babuska
Padre di Cenerentola: Antonel Oprescu
Insegnante di danza: Vicentiu Popescu
Fata : Laura Blica-Toader
Fatine delle stagioni: Bianca Fota, Mihaela Gheorghisor, Andra Ionete, Adela Craciun, Oana Badanoiu
Ministri: Gabriel Opincaru, Vicentiu Popescu 
Compagni: Virgil Ciocoiu, Narcis Niculaie, Raul Oprea, Mihai Mezei 
Sarto: George Mocanu
Ciabattino: Florin Mihalache 
Parrucchiere: Gabriel Luca
Gioielliere: Narcis Niculaie
 
Maggiordomo: George Mocanu
Cameriera: Cleopatra Rogalski, Gabriela Mocanu, Dorina Dumitrache

 
			