Tartini 2020. Esplorazioni tartiniane
Edizione 2025
Da sabato 26 aprile 2025 riparte la rassegna Esplorazioni Tartiniane, con una rinnovata proposta di percorsi culturali e musicali nel centro di storico di Padova, sulle tracce dell’eredità lasciata da Giuseppe Tartini nella nostra città. La rassegna, giunta ormai all’ottava edizione, è organizzata dagli Amici della Musica di Padova in collaborazione con le guide dell’Associazione Tartini2020 e prevede dieci appuntamenti, da aprile a settembre, di sabato pomeriggio, tutti a partecipazione gratuita. I tour proporranno diversi itinerari in luoghi famosi della nostra città, visti però sotto una diversa e nuova prospettiva, ed ognuno di loro si concluderà con un concerto finale alla chiesa di Santa Caterina.
La complessa e poliedrica figura di Tartini verrà raccontata a tutto tondo, dalla sua “avventurosa” vita privata al suo ruolo di primo violino alla Basilica del Santo, alla sua opera di studioso, compositore e di didatta, famoso allora in tutta Europa. La tappa finale di ogni itinerario sarà il concerto nella chiesa di Santa Caterina, dove verranno eseguite le sonate per violino scritte da Tartini nell’ultima parte della sua vita. Si tratta di opere virtuosistiche, di raro ascolto, che richiedono notevoli doti interpretative. Inoltre, come particolare “omaggio a Tartini” negli ultimi cinque concerti della rassegna i programmi saranno arricchiti dalla prima esecuzione assoluta di opere scritte dai compositori del laboratorio del Maestro Giovanni Bonato del Conservatorio di Padova. E in questa edizione, ad introdurre e guidare l’ascolto di tutti i dieci concerti sarà la musicologa Angela Forin, docente e divulgatrice musicale.
Tartini sarà quindi raccontato, spiegato e suonato, in un affascinante viaggio tra la musica, la storia e il patrimonio culturale della Padova del ‘700.
Le Esplorazioni Tartiniane si terranno sempre il sabato pomeriggio: alle ore 15.15 inizia la passeggiata culturale, alle ore 17.30 si tiene il concerto nella chiesa di Santa Caterina.
Programma concerti:
Sabato 26 aprile 2025, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Alessandro Mele, violino
G. Tartini: Sonata n. 5 B.F1, sonata n. 11 B.E1, sonata n. 18 B.C3
Sabato 3 maggio 2025, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Gabriele Pro, violino
G. Tartini: Sonata n.24 B.D4, Sonata n.6 B.e1
Sabato 10 maggio 2025, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Francesco Zanchetta, violino
G. Tartini: Sonata n. 2 B.d1, Sonata n.25 B.d2
Sabato 17 maggio 2025, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Giacomo Rizzato, violino
G. Tartini: Sonata n. 22 B.a2, Sonata n.26 B.G5
Sabato 24 maggio 2025, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Michelle Cortés Chumachero, violino
G. Tartini: Sonata n. 10B.B1, Sonata n.20 B.e2
Sabato 31 maggio, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Martin Moya, violino
G. Tartini: Sonata n. 13 B.h1, Sonata n. 26 B:G5
E. Zordan: Omaggio a Tartini #1 (prima esecuzione assoluta)
Sabato 6 settembre, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Ernesto Campagnaro, violino
G. Tartini: Sonata n. 11 B.E1, Sonata n. 5 B.F1, Sonata n. 10 B.B1
P. Ferreri: Omaggio a Tartini #2 (prima esecuzione assoluta)
Sabato 13 settembre 2025, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina, ore 17:30
Domenico Percetti, violino
G. Tartini: Sonata n. 13 B.h1, Sonata "La mia Filli" B.a3
D. Frizzerin: Omaggio a Tartini #3 (prima esecuzione assoluta)
Sabato 20 settembre 2025
Chiesa di Santa Caterina
Giovanni Agazzi, violino
G. Tartini: Sonata n. 3 B.D1, Sonata n. 11 B.E1
L. Mezzalira: Omaggio a Tartini #4 (prima esecuzione assoluta)
Sabato 27 settembre 2025, ore 17:30
Chiesa di Santa Caterina
Matteo Rozzi, violino
G. Tartini: Sonata n.4 B.C1, Sonata n. 14 B.G4
D. Michelon: Omaggio a Tartini #5 (prima esecuzione assoluta)
Programma esplorazioni:
Sabato 26 aprile 2025, ore 15:15
Fontana Prato della Valle
Giuseppe Tartini: L’ Uomo il Fratello, il Figlio. Esplorando i luoghi tartiniani tra episodi di vita privata e lettere dal suo epistolario
Con Stefania Dantone
Chiostro Basilica del Santo, Chiesa Santa Maria dei Servi, Chiesa di Santa Caterina
Sabato 3 maggio 2025, ore 15:15
Fontana Prato della Valle
Visitatori illustri sulle tracce di Giuseppe Tartini. Mozart e la Betulia liberata
Con Rossana Comida
Basilica di Santa Giustina, Chiesa di Santa Caterina
Sabato 10 maggio 2025, ore 15:15
Fontana Prato della Valle
Giuseppe Tartini e l’Armonia dell’Amore- Itinerario con focus su Passioni, matrimonio e legami sentimentali della sua vita romanzata
Con Stefania Dantone
Chiesa di Santa Maria dei Servi, Università e Chiesa di Santa Caterina
Sabato 17 maggio 2025, ore 15:15
Piazza Accademia Delia
La musica, i duelli e l’amore nella Padova del primo Settecento sulle orme del giovane Giuseppe Tartini, tra la passione per il violino e l’arte della scherma
Con Tiziana Mantoan
Duomo e visita interna, con attenzione ai capolavori del Settecento, Chiesa di Santa Caterina.
Sabato 24 maggio 2025, ore 15:15
Fontana Prato della Valle
Tartini e la Scuola delle Nazioni . I suoi allievi di fama internazionale: J. Gottlieb Naumann
Con Rossana Comida
Chiostro del Santo, Cortile dell’Università di Padova, Chiesa di Santa Caterina.
Sabato 31 maggio, ore 15:15
Orologio di Piazza dei Signori
Giuseppe Tartini, le Accademie Culturali padovane, gli spazi dell’ex Monastero di Santa Caterina. Un affondo sull’educazione musicale destinata al mondo femminile. Riconoscimento e appoggio di Tartini al talento dell’allieva Maddalena Lombardini
Con Caterina Tiso
Piazza Capitaniato, Via Accademia, Dipartimento e Biblioteca di Scienze Statistiche ex Monastero di Santa Caterina (interno) e Chiesa di Santa Caterina
In collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Scienze Statistiche dell’Università di Padova per la visita ad alcuni spazi della Biblioteca-ex Monastero di Santa Caterina
Sabato 6 settembre, ore 15:15
Chiostro della Magnolia (Santo)
Excursus musicale nei chiostri Antoniani: dalla musica dell’anima al primo violino d’Europa. Giuseppe Tartini, tra disquisizioni illuministiche e storia dell’Accademia musicale del Sant
Con Angela Bianco
Prato della Valle, Chiesa di Santa Maria dei Servi, Chiesa di Santa Caterina
Sabato 13 settembre 2025, ore 15:15
Fontana Prato della Valle
Giuseppe Tartini e la passione condivisa e contagiosa per la musica!
Con Caterina Tiso
Una piacevole e distesa passeggiata tra note musicali e note biografiche per ripercorrere le strade e alcuni luoghi frequentati abitualmente dal violinista e Maestro Giuseppe Tartini
Chiostro Basilica del Santo, Chiesa di Santa Maria dei Servi, Chiesa di S. Caterina.
In collaborazione con l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – sezione di Padova)
Sabato 20 settembre 2025, ore 15:15
Fontana Prato della Valle
Tartini e musicisti in città all’epoca dei Lumi. Una allieva-violinista d’ eccellenza Maddalena Lombardini e la musica femminile nei luoghi chiusi degli istituti musicali del tempo
Con Rossana Comida
Chiostro del Santo, Chiesa di S. Maria dei Servi, Chiesa di Santa Caterina
Sabato 27 settembre 2025, ore 15:15
Fontana Prato della Valle
Tra note e idee: Tartini e l’Illuminismo padovano nello splendore di Prato della Valle. Un Viaggio affascinante tra Musica, Storia e Patrimonio Culturale
Con Tullia Greggio
Basilica del Santo in esterno, Via Cesarotti, Via San Francesco, Chiesa di Santa Caterina
Per informazioni sul luogo di partenza, gli itinerari e i programmi dei concerti sul sito Amici della Musica di Padova.
Per visite guidate e concerto è richiesta la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni: e-mail info@amicimusicapadova.org – tel. 0498756763 www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.org
Aggiungi un commento