OttoNoveCento. Musica veneta europea

OttoNoveCento. Musica veneta europea

Rassegna di concerti a cura della Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi

La Fondazione Musicale Omizzolo – Peruzzi propone OttoNoveCento - Musica veneta europea, seconda edizione del ciclo di concerti che prosegue l’opera di riscoperta e riesecuzione della produzione musicale di Silvio Omizzolo, interpretata da concertisti di fama internazionale e inserita in contesti che ne evidenzino il respiro europeo.
La programmazione 2014 si arricchisce inoltre di due eventi che abbracceranno generi diversi dalla musica da camera: il jazz e la musica da film.
Il primo appuntamento è in calendario lunedì 5 maggio, alle ore 20.30, in Sala dei Giganti, con lo storico duo di pianoforti Antonio Ballista e Bruno Canino, che inaugurano la stagione con la Fantasia (Ouverture da concerto) di Silvio Omizzolo per due pianoforti, Concerto per due pianoforti soli di Igor Stravinski, Concertino di Dmitri Shostakovic, Andante e Allegro con fuoco di Guido Alberto Fano e Scaramouche di Darius Milhaud.
La rassegna si chiude martedì 1 luglio alle ore 20,30 in Sala dei Giganti con interpreti d’eccezione quali il Quartetto di Cremona e il pianista Maurizio Baglini che eseguiranno il Quintetto di Guido Alberto Fano, altro rappresentante della musica strumentale padovana del XIX e XX secolo, oltre a musiche di Silvio Omizzolo e Robert Schumann.
I concerti sono realizzati in collaborazione con: Regione Veneto; RetEventi della Provincia di Padova; Comune di Padova; Università di Padova; Conservatorio Cesare Pollini di Padova; Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus di Venezia; Friuladria Crédit Agricole

Programma

5 maggio ore 20.30 - Sala dei Giganti
Antonio Ballista, Bruno Canino
due pianoforti

18 maggio 2014 ore 20.30 - Auditorium San Gaetano
JW ORCHESTRA di Marco Gotti

19 giugno ore 20.30 - Sala dei Giganti
Alessandro Carbonare, clarinetto
Roberto Prosseda, pianoforte

23 giugno ore 20.30 - Auditorium San Gaetano
Mauro Maur, tromba
Françoise de Clossey, pianoforte

1 luglio ore 20.30 - Sala dei Giganti
QUARTETTO DI CREMONA
Maurizio Baglini, pianoforte

La Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi nasce nel 2012 per volontà dei soci fondatori Elio Peruzzi ed Enrica Omizzolo, come naturale prosecuzione dell'attività del Centro Culturale Musicale "Silvio Omizzolo", nato nel 1997 per mantenere vivo il ricordo del Maestro Silvio Omizzolo promuovendo iniziative culturali e musicali: rassegne musicali, concerti, mostre, conferenze, pubblicazioni di cd, festival, concorsi.

Informazioni
Omizzolo-Peruzzi
tel-fax +39 049 8720956 - cell. +39 340 9291163
info@fondazioneomizzoloperuzzi.it
 www.fondazioneomizzoloperuzzi.it