18E Il mestiere dell'agrimensore
Descrizione:
Dopo una breve visita alla sezione dei Musei Civici riguardante la via Annia, in laboratorio si intende far conoscere le tecniche utilizzate dagli agrimensori per progettare e costruire le antiche strade. Inoltre si riveleranno le abitudini inerenti al viaggio e ai mezzi utilizzati in epoca romana.
Si ricostruiranno alcuni strumenti: la meridiana (una per ogni bambino), il modulus (uno per ogni bambino), l'archipendolo (uno ogni 2 bambini), si sperimenterà la groma e si realizzerà un piccolo plastico di una sezione di strada romana.
Durata: 2 ore
N. massimo: 30 alunni
Quota per alunno: 1,00 euro
Giorni disponibili: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato
Mesi disponibili: novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio
Punto d'incontro: Museo Eremitani
Note: Costo € 75 + € 1 ad alunno da pagare presso la biglietteria del Museo Eremitani.
Portare una scatola da scarpe per adulti ogni 3 alunni.
Costi aggiuntivi
euro 1 ad alunno per prenotazione + euro 1 ad alunno per biglietto d'ingresso Musei Civici agli Eremitani
Prenotazione
Codice Prenotazione di questo itinerario: 18E
La prenotazione può essere effettuata:
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 17:00;
- inviando una mail all'indirizzo didattica@ne-t.it.
Aggiungi un commento