52° Ciclo di Concerti del Centro Organistico Padovano
Si apre il 28 settembre con l'esibizione dell'Orchestra di PD e del Veneto diretta dal M° Francesco Ommassini e di Luca Lucchetta, clarinetto, il 52° Ciclo di Concerti del Centro Organistico Padovano, per un totale di cinque al Santuario della Madonna Pellegrina.
L'attività del Centro Organistico Padovano, giunta al grande traguardo dei 25 anni di attività , è stata racchiusa in una monografia (Aldo Boninsegna-Gianfranco Morandin "ATTIVITÍ CULTURALE E CONCERTISTICA 1987 - 2011", Cleup Editore) che racconta la storia del C.O.P., con la presentazione di tutti i Concertisti, le Orchestra, gli Ensemble, i Cori e i Solisti che sono stati protagonisti di questi 25 anni, oltre a foto e recensioni diverse relative ai circa 200 concerti realizzati. Uno spaccato davvero importante della storia musicale della città .
Calendario e programma concerti
Inizio concerti: ore 21.00
28 settembre 2012
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Direttore: Francesco Ommassini
Luca Lucchetta, clarinetto
Programma: Musiche di W.A.Mozart
5 ottobre 2012
PERIN ALESSANDRO, organo
Musiche: J .S. Bach - W. A. Mozart - F. Mendelssohn Bartoldy - M. Duruflé
12 ottobre 2012
Complesso NOVA MUSICORUM ARCADIA
Violini: Vinicio Marchiori e Giorgio Cibien,
violoncello: Alvise Stiffoni
soprano: Beatrice Greggio
organo: Ruggero Livieri
Musiche: D. Buxtehude - A. Corelli - F. A. Bomporti - C. P. E. Bach - J. S. Bach - A. Vivaldi - W. A. Mozart
19 ottobre 2012
ENSEMBLE PATAVINO
Violini: Cristina Fattoretti e Rossana
Szamkò, violoncello: Caterina Contin
organo: Amarilli Voltolina
Musiche: A.Corelli - N.A.Porpora - A.Vivaldi - J.S.Bach - G.P.Telemann - W.A.Mozart
26 ottobre 2012
CAPPELLA MUSICALE DEL SANTO
Direttore: Valerio Casarin
Organo: Massimo Dal Prà
Musiche: M. Betta L. Vierne - F. B. Mendelsshon - C. Saint-Saens - W. Dalla Vecchia - K. Jenkins - R. Zarpellon - M. Frisina - M. E. Bossi
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
INFORMAZIONI
Ingresso libero ad ogni concerto
Centro Organistico Padovano
Via F. D'Acquapendente, 60
35126 Padova
Tel/Fax ++39 49 685716
www.madonnapellegrina.it
galdiolog@virgilio.it