Albino Palma/Marina Ziggiotti

Inaugurazione: venerdì 18 ottobre ore 18.00

Una doppia personale (quasi una doppia antologica) che riunisce il lungo lavoro di Albino Palma e Marina Ziggiotti: personalità  artistiche differenti, accomunate da una passione per la calcografia che li ha spesso portati a confrontarsi sul piano della tecnica e della visione.
Se il carattere narrativo di Palma è innestato in una fine sensibilità  letteraria, venata da una spesso malinconica ironia e da una gustosa padronanza del segno, Ziggiotti cesella finemente attraverso riconoscibili simbologie dell'€™effimero (figure di carta, reticoli, instabili città ) mondi personali di intensa ma delicata sostanza.
Dal dialogo tra due diverse poetiche, due diverse declinazioni nell"€™uso di acquaforte, acquatinta e bulino, nascono inedite suggestioni.
In mostra anche una selezione di dipinti dei due autori.
Mostra a cura di Stefano Annibaletto

Albino Palma
Nato nel 1923 a Venezia, vive e lavora a Padova. Fa parte dell'€™Associazione Incisori Veneti.
Ha pubblicato opere di poesia e racconti da lui stesso illustrati("€œMembrane di calce"€ ed. Bino Rebellato; "€œIl Ciclope innamorato"€ prof. Lionello Puppi, Giorgio Segato e Gianpaolo Prandstraller- ed. Corbo e Fiore; "€œIl Mesrin"€ pref. G. Segato-ed. Venilia; "€œBenvenuto Cellini Illustrato"€ perf. G. Segato e Paola Golinelli-ed. Panda; "€œSerenate e Cante"€ pref. G. Segato- ed. Panda; "€œL"€™Oro dei Suoni"€ ed. Panda.
Numerosissimi i cataloghi che riproducono sue creazioni incisorie.
Sue opere sono presenti al Museo Civico di Padova, Museo Dantesco di Ravenna, Ente Naz. Francesco Tetrarca, Università  di Padova, Museo di Wukovar, Museo delle stampe di Bagnacavallo, Museo Dantesco "€œFortunato Bellonzi"€ di Pescara, Gabinetto dei Disegni e Stampe di S. Croce sull"€™Arno, Gabinetto delle Stampe del Museo Civico di Cremona, Galleria Permanente di Arte Contemporanea di S. Donato Milanese, Raccolta delle Stampe "€œAdalberto Sartori"€ di Mantova, Museo della Grafica del Comune di Ostiglia

Marina Ziggiotti
Nasce nel 1945 a Roncade (Treviso)
Pittore e incisore, ha esposto in Italia e all"€™estero in mostre personali e collettive.
Ricordiamo; le biennali internazionali di grafica a Lubiana, Zagabria, Tuzla, Varna, Ankara. Le triennali di Praga e di Lodz in Polonia, dove nel 2005 è premiata con la medaglia d"€™onore. Le rassegne internazionali; a Cadaqués (Barcellona) 1986 premiata con una mostra personale di grafica, a Tokio e a Donzale (Slovenia), a Este, Cittadella e Novacella (Bolzano).
Le Biennali nazionali di grafica a Oderzo (Treviso), a Cagliari e a S. Benedetto del Tronto, a Gaiarine (Treviso), a Mirano (Venezia), a Campobasso e, nel 2007, "€œL"€™arte e il torchio"€ a Cremona e al Museo della grafica del Comune di Ostiglia. Tra le mostre personali; il Premio Lucia e Paola Molin, Piove di Sacco "€œ90"€, "€œCarte di Sogno"€ Auditorium di S. Michele. Selvazzano Dentro (Padova) "€™91, "€œLe voci di dentro"€ Civica Galleria di Padova "€œ93"€, le esposizioni alla "€œMedusa"€ centro culturale di Este negli anni "€™97 e "€™03, "€œL"€™immaginario magico dell'€™arte"€nel "€™04, nella galleria d"€™arte contemporanea al Montirone di Abano Terme (Padova), nella "€œSaletta Rosaspina"€ ad Ascoli Piceno nel "€™05 e, nel "€™06 nella galleria d"€™arte moderna "€œS. Giorgio"€ a Mestre con la mostra "€œ"€... per arane antiche trame"€.
Nel 1994 ottiene la committenza della tela "€œIl sigillo di S. Martino"€ per la sala della magnifica comunità  del comune di Piove di Sacco (Padova).
Nel gennaio del 2008 nasce "€œDialogo"€ 10 incisori padovani con i quali espone a Bassano del Grappa (Vicenza), Este, Teolo (Padova), Soncino (Cremona) e alla 6° biennale di grafica a
Novosibirsk (Russia).
Molte le recensioni, pubblicazioni e segnalazioni in riviste e cataloghi italiani e stranieri.
Tel. 049 623719 Cell. 3477031487
robmian@alice.it - marina.ziggiotti@gmail.com

Informazioni
Ingresso libero
orario: 10-19
relazioni.esterne@comune.padova.it
tel. 049.8205557 - 8205038 - 8205095