Amici della Musica di Padova.
Stagione Concertistica 2008-2009
Si aprirà il 13 ottobre 2008 la Stagione Concertistica 2008-2009 degli Amici della Musica di Padova. L'esibizione al pianoforte di Denes Varjon sarà il primo di una serie di 20 appuntamenti in cartellone per una stagione che si conferma essere un punto di riferimento della vita musicale in città e nella regione.
L'esordio della prossima stagione concertistica coinciderà con l'avvio di un ambizioso progetto triennale dedicato ad F.J. Haydn in occasione del bicentenario, nel 2009, della morte del grande compositore: il corpus dei 68 per archi dello stesso Haydn.
Il progetto si ricollega alle recenti integrali dei Quartetti di Beethoven e dei Quartetti di Shostakoich.
Questo ciclo non sarà l"unico percorso tematico; assieme ad esso troveremo quello delle Suites per violoncello solo di J.S.Bach che T.Demenga presenterà in tre stagioni assieme a composizioni contemporanee per violoncello solo (nel primo programma, accanto alle Suites n. 1 e n. 6, L.Berio e B.A.Zimmermann). Ma ancora un ciclo che S. Accardo con il suo Quartetto, l" Estrio e S. Braconi (viola) dedicano alla musica da camera di F.Mendelssohn-Bartholdy nel bicentenario della nascita. Si concludono invece due cicli: quello delle opere pianistiche di R. Schumann con cui D.VÍ¡rjon apre la prossima stagione e quello delle Sinfonie Londinesi di F.J.Haydn e dei Concerti per pianoforte e orchestra di W.A.Mozart con l" Orchestra di Padova e del Veneto e il pianista H.Shelley (nel programma conclusivo le ultime Sinfonie n. 103 e 104 di F.J. Haydn ed il Concerto K 595 di W.A.Mozart).
Completano il panorama dei pianisti i nomi di R.Buchbinder (F.J.Haydn, L.van Beethoven, F.Schubert), S.Hough (J.S.Bach, G.Fauré, C.Franck e F.Chopin) e M.Vacatello (J.S.Bach, F.Chopin, D.Shostakovich, F.Busoni e I.Stravinsky). Gli altri sono quelli della violinista V.Eberle, del violoncellista B.Andrianov e del clavicembalista B.Alard.
Nuovo per Padova è anche uno dei più celebri ensemble cameristici inglesi The Nash Ensemble che si presenta nella formazione di quartetto con pianoforte e che assieme al soprano J.Rodger ci offre un programma con il Quartetto op. 25 di J.Brahms assieme a B.Smetana e A.Dvorak. Brahms ancora, con il tardo, splendido Quintetto con clarinetto op. 115, nel programma del Quartetto Sine Nomine con il clarinettista A.Pay, completato dal Quartetto "Ainsi la nuit" di H.Dutilleux e da pagine per clarinetto solo di I.Stravinsky e L.Berio. Con l" Ensemble Italiano di Sassofoni è il repertorio contemporaneo ancora a prevalere con musiche di J.Francaix, H.Pousseur, P.Glass e MNyman e con una scelta (Pagine) del ciclo di trascrizioni realizzate per quartetto di sassofoni da S.Sciarrino.
Ben diversi fra loro i due programmi di musica vocale da camera presenti in stagione: quello del tenore C.Pregardien con il pianista A.Staier ci presenta "Schwanengesang" di F.Schubert, mentre A.M.Pammer e I.Simon affrontano repertori del novecento e contemporanei con C.Debussy, A.Webern e G.Mahler e con un florilegio "ungarico" che accosta a B.Bartà³k, S.Veress, G.Kurtà¡g e G.Ligeti.
Un salto nel passato, nel passato lontano della musica fiamminga del XV e XVI secolo è quello che ci propone infine la Capilla Flamenca con musiche di J.Desprez, P. de La Rue, L. de Narvaez, A.Brumel, H.Isaac.
Scarica il PROGRAMMA COMPLETO
INFORMAZIONI
ABBONAMENTI
Vendita abbonamenti da lunedì 22 Settembre 2008 (ore 10/13 - 14/16) presso la sede degli Amici della Musica di Padova in Via San Massimo n. 37 - Padova
telefoni:+39 049 8756763 -+39 049 8071370 fax:+39 049 8070068
e-mail: info@amicimusicapadova.org
Stagione completa (20 concerti): interi "€ 145,00; giovani fino a 18 anni e "Carta d'Argento" "€ 115,00; Studenti università e Conservatorio di Padova "€ 80,00
Stagione parziale (Ciclo A o B di 10 concerti): interi "€ 95,00; giovani fino a 18 anni e "Carta d'Argento" "€ 65,00
Abbonamento a un concerto mensile a scelta libera, ad esclusione del concerto inaugurale (totale 7 concerti): "€ 90,00
Abbonamento "Il Pianoforte" (5 concerti: 13 ottobre, 28 ottobre, 9 gennaio, 29 gennaio, 1 aprile): "€ 75,00
Abbonamento "Integrale dei Quartetti di F.J. Haydn (6 concerti): "€ 40,00
La quota Associativa è fissata in "€ 30,00 e può essere versata solo unitamente alla sottoscrizione dell'abbonamento. Ai Soci sarà riservato l'ingresso gratuito a cinque concerti a scelta di "Domenica in Musica", la prelazione e la riduzione per i concerti straordinari, l'uso della biblioteca presso la sede dell'Associazione e il diritto di partecipazione all'Assemblea Annuale dell'Associazione.
Particolari agevolazioni saranno riservate agli studenti universitari che seguiranno il progetto "IMPARA L'ARTE"
vedi: www.amicimusicapadova.org - www.pvorchestra.org
BIGLIETTI
Sono previste tre fasce di prezzi:
Interi: "€ 15,00; "€ 20,00; "€ 25,00
Ridotti: "€ 12,00; "€ 15,00; "€ 18,00
Studenti: "€ 8,00
AMICI DELLA MUSICA
Via San Massimo, 37, 35128 Padova
Tel. +39 49 8756763, Fax. ++39 49 8070068
E-mail: info@amicimusicapadova.org
Web: http://amicimusicapadova.org
ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E SPETTACOLO
SERVIZIO MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI
Palazzo Zuckermann
Tel. +39 49 8205611" 5607
E-mail: comunepadovamanifestazioni@comune.padova.it
Web: http://www.padovacultura.padovanet.it