ANDREAS KRAMER
Idoli- RAM 2012
L'artista Andreas Kramer , nella sua ricerca pittorica, persegue la sintesi della forma e il ritmo delle cose, non le forme e i ritmi del momento ma la forma e il ritmo della nostra esistenza. La forma racconta una storia, apparentemente ferma, in realtà dinamica; il colore invece contribuisce e aggiunge il suono e la musica al racconto. Gli idoli sono una metafora: la sintesi della ricerca sulla forma. Non la forma al servizio del culto, ma il culto della forma stessa.
Durante l'inaugurazione vi sarà la proiezione di un video-documentario di Samuele Fabbro (Venezia), girato a Berlino, che mostra le fasi della realizzazione dei cicli di xilografie.
Inaugurazione: mercoledì 24 ottobre 2012, ore 18 (Introduce Piero Conestabo, della Conestabo Art Gallery, Trieste)
"I miei quadri sono il tentativo di creare segni di vita essenziali. Forme e colori nascono insieme durante il processo di lavoro dalla simbiosi d´intuizione e pensiero. Tutto parte dal caos, dal quale, passando per una serie di metamorfosi, nasce il quadro". (Andreas Kramer)
Nell'espsozione in Galleria laRinascente, vengono presentati per la prima volta due cicli di l xilografie su tela realizzati tra 2011 e 2012. La mostra viene completata da una serie di dipinti ad olio su tela.
Andreas Kramer nasce in Turingia, nella Germania Orientale, nel 1959.
Nel 1984-1985 frequenta presso la Hochschule für Kunst und Design di Halle, Burg Giebichenstein, i corsi di Industrial Design e dal 1985 al 1990, sempre presso la stessa Accademia, i corsi di Grafica e Pittura, diplomandosi nel 1990.
Nel 1991 vince la borsa di studio del DAAD per l'Italia e si trasferisce a Venezia, dove segue i corsi di pittura presso l'Accademia di Belle Arti. Dal 1993 è docente presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia (Linguaggio delle Forme e dei Colori, Pittura Astratta, Xilografia, Grafica Contemporanea, Incisione, Acquerello)
Nel 1995 è docente presso la Thüringer Sommerakademie di Böhlen, (per la pittura, xilografia e istallazione).
Nel 1998 è docente ospite, presso l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, e dal 1999 inizia la collaborazione con "SKR", programma Venezia (per i corsi di Pittura e Disegno, e i seminari di Storia dell'Arte).
Ancora docente, nel 1999, per la Boston University a Venezia presso la Scuola Internazionale di Grafica (per la Pittura Astratta, Xilografia, Incisione, Libro d'Artista e Grafica Contemporanea).
Dal 2005 socio fondatore e presidente della associazione culturale "Xearte"
Vive e lavora tra Berlino e Venezia.
Dal 2007 insegna Xilografia all´Università¡ di Osnabrà¼ck.
Scrive Joachim Wenke di Andreas Kramer:
"La sua forma (Bildgestalt) è molto astratta, ma in modo sempre diverso richiama la figura degli idoli geometrici
dell'arte greca: testa, torso, gambe, ma braccia mai. Culto arcaico, ridotto severamente - Mistica serena."
La mostra è inserita nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
Ingresso libero
Orario de laRinascente
Servizio Mostre - Settore Attività Culturali
tel. 049 8204529
donolatol@comune.padova.it