Archeologia delle Acque. Ciclo di conferenze della Società Archeologica Veneta
Archeologia delle Acque: questo il tema del ciclo di conferenze organizzate dalla Società Archeologica Veneta nel mese di aprile.
Il 6 aprile, ore 17 aprirà il ciclo di interventi il Prof. Luigi Fozzati, (Soprintendente Archeologo per il Friuli Venezia Giulia, già direttore del Centro NAUSICAA di Venezia e funzionario archeologo subacqueo per Venezia, Laguna e siti umidi del Veneto, professore incaricato di Archeologia subacquea presso l"Università di Venezia) che parlerà sul tema "Progetto Archeomar e la carta archeologica subacquea d'Italia".
Programma
Inizio conferenze: ore 17
Martedì 6 aprile
Luigi Fozzati - Progetto Archeomar e la carta archeologica subacquea d"Italia
Il prof. Luigi Fozzati è Soprintendente archeologo per il Friuli - Venezia Giulia, già direttore del Centro NAUSICAA di Venezia e funzionario archeologo subacqueo per Venezia, Laguna e siti umidi del Veneto, professore incaricato di Archeologia subacquea presso l"Università di Venezia.
Martedì 13 aprile
Marco D"Agostino - Archeologia subacquea: tradizione e innovazione
Il prof. Marco D"Agostino è archeologo subacqueo del Consorzio Venezia Nuova, professore incaricato di Archeologia subacquea presso l"Università di Padova.
Martedì 20 aprile
Stefano Medas -Archeologia navale " Navi e Navigazioni
Il prof. Stefano Medas è archeologo subacqueo, presidente dell'Istituto Italiano di Archeologia ed Etnologia navale di Venezia, professore incaricato di Storia della navigazione antica presso l"Università di Bologna.
Giovedì 29 aprile
Ugo Pizzarello - Origine delle imbarcazioni tradizionali veneziane
L"arch. Ugo Pizzarello è un libero professionista, studioso della marineria dell'Alto Adriatico.
Informazioni
Società Archeologica Veneta
C.so Garibaldi, 41 - 35121 Padova
Cell. 347 9179129
www.archeovenetaonlus.it
info@archeovenetaonlus.it