Arena Estate 2006 - Padua Film Festival e film da oscar


PROGRAMMA

Lunedì 17 luglio 2006, ore 21.30

Proiezione del film:

TRANSAMERICA di Duncan Tucker
Regia: Duncan Tucker
Sceneggiatura: Duncan Tucker
Fotografia: Stephen Kazmierski
Musiche: David Mansfield
Montaggio: Pam Wise
Cast: Toby (Kevin Zegers); Margaret (Elizabeth Peͱa); Elizabeth (Fionnula Flanagan); Calvin (Graham Greene); Bree (Felicity Huffman)
Anno: 2005
Nazione: Stati Uniti d'America
Distribuzione: DNC
Durata: 103'
Data uscita in Italia: 10 febbraio 2006
Genere: commedia


Bree è un transessuale che vive nella periferia di Los Angeles. Fa due lavori e cerca di risparmiare per pagarsi l'ultimo intervento, quello che la renderà  definitivamente donna. Un giorno riceve una telefonata da New York. All'altro capo del filo c'è un giovane delinquente, Toby, alla ricerca del padre mai conosciuto. Bree si rende immediatamente conto di essere la persona cercata dal ragazzo, nato da un rapporto occasionale che lui ha avuto tanti anni prima, quando era un uomo. Ciò nonostante, non vuole prendersi la responsabilità  di un figlio. Ne parla con la sua terapeuta, ma questa le impone di cercare il ragazzo altrimenti non le concederà  l'autorizzazione all'intervento. Deve guardare in faccia il suo passato prima di affrontare l'operazione decisiva. Così Bree spende i suoi risparmi per prendere il primo aereo per New York e va a tirare fuori di galera suo figlio. Il ragazzo pensa che la strana donna che si trova davanti sia una missionaria cristiana impegnata nel recupero di quanti si sono allontanati dalla via di Gesù. Bree non fa nulla per chiarire l'equivoco, ma si spaventa del fatto che il ragazzo abbia la ferma intenzione di ritrovare il padre. Inizia così il loro viaggio lungo l'America alla volta di los Angeles, alla ricerca di loro stessi e del loro rapporto...

NOTE

PRESENTATO IN CONCORSO AL 55MO FESTIVAL DI BERLINO (2005) NELLA SEZIONE 'PANORAMA'. IL FILM HA OTTENUTO IL SIEGESSAULE READER'S PRIZE

PREMIO ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA AL FESTIVAL DI DEUVILLE- MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO AL WOODSTOCK FILM FESTIVAL - FELICITY HUFFMAN MIGLIOR ATTRICE AL TRIBECA FILM FESTIVAL E SECONDO IL NATIONAL BOARD OF REVIEW.

GOLDEN GLOBE 2006 A FELICITY HUFFMAN COME MIGLIOR ATTRICE DI FILM DRAMMATICO.

NOMINATION OSCAR 2006: MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA (FELICITY HUFFMAN) E MIGLIOR CANZONE.


Martedì 18 luglio 2006, ore 21.30

Proiezione del film:
MATCH POINT di Woody Allen

Titolo originale: Match Point
Nazione: U.S.A., Regno Unito
Anno: 2005
Genere: Drammatico
Durata: 124'
Regia: Woody Allen
Cast: Scarlett Johansson, Jonathan Rhys-Meyers, Emily Mortimer, Matthew Goode, Brian Cox, Penelope Wilton
Produzione: BBC, Thema Production
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: Cannes 2005
13 Gennaio 2006 (cinema)

Chris, un giovane irlandese, bello, sicuro di sé e, naturalmente, fortunato con le donne, all'inizio del film legge "Delitto e castigo" di Dostoevskij. Di origini modeste, attraverso il tennis professionale si emancipa dalla povertà , poi lascia il tennis e l'isola natale per andare a Londra, con l'ambizione di raggiungere il successo. Gli Hewitt, nobili e ricchi, lo accolgono generosamente nel loro giro di amici, tanto che la loro figlia Chloe si innamora di lui e lo sposa. Per Chris, il giro sembra chiuso, la vita sognata è divenuta realtà  ma, un giorno, ritorna nella sua vita Nola, per cui lui aveva già  perso la testa quando era fidanzata con il suo amico e cognato Tom. La passione tra i due si scatena e sembra incontenibile, e Nola rimane incinta mentre Chloe sembra non riuscire ad avere il figlio che desidera. Chris si rende conto, però, che la passione non vale la sicurezza opulenta che ha raggiunto. Nel tennis è il match point che segna la fine della partita. Nella vita, è il caso a determinare la vittoria o la sconfitta. Un anello resta sospeso per un attimo. Cadrà  al di qua o al di là  della rete? La fine della storia dipenderà  da questo. Ma nella nostra società , in cui regna il cinismo e si è perso ogni senso morale, alla colpa non segue più il castigo ma solo un po' di rimorso che impedisce il pieno godimento della propria fortuna.


Note
- PROIEZIONE SPECIALE AL 58MO FESTIVAL DI CANNES (2005). - E' IL PRIMO FILM DI WOODY ALLEN INTERAMENTE GIRATO IN INGHILTERRA - NOMINATIONS OSCAR 2006: MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE. - VINCITORE DEL DAVID DI DONATELLO 2006 COME MIGLIOR FILM DELL'UNIONE EUROPEA.

Mercoledì 19 luglio 2006, ore 21.30

Proiezione del film:
VOLVER di Pedro Almodovar

Titolo originale: Volver
Nazione: Spagna
Anno: 2006
Genere: Commedia
Durata: 120'
Regia: Pedro Almodà³var
Cast: Penélope Cruz, Lola Dueͱas, Blanca Portillo, Carmen Maura, Yohana Cobo, Chus Lampreave, Leandro Rivera
Produzione: El Deseo S.A.
Distribuzione: Warner Bros.
Data di uscita: Cannes 2006
19 Maggio 2006 (cinema)


Madrid. Raimunda è una gran lavoratrice, fanatica della pulizia, che sopravvive a un marito fannullone e alcolizzato e si prende cura della figlia adolescente. Sua sorella Sole, invece, è separata dal marito e sbarca il lunario come parrucchiera abusiva. Le due donne sono orfane, hanno perso entrambi i genitori durante uno dei tanti incendi provocati dal "solano", il vento che devasta La Mancha, il loro paese d'origine e dove vive l'anziana zia Paula - sorella di Irene, la madre delle due donne - che da qualche tempo si comporta in modo insolito. Paula parla di Irene come se fosse viva, mentre è morta da anni, e nel quartiere giurano di aver visto il suo fantasma aggirarsi in casa di Paula. Quando il cuore di Paula smette di battere, incominciano ad accadere cose strane, qualcuno ritorna, qualcuno sparisce e la vita di Raimunda e le altre non sarà  più la stessa...


Note
- AL 59MO FESTIVAL DI CANNES (2006) PREMIO PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA AD ALMODOVAR E PREMIO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE AL GRUPPO DELLE SEI ATTRICI PROTAGONISTE.


Giovedì 20 luglio 2006, ore 21.30

Proiezione del film:
LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI di Fausto Brizzi

Titolo originale: Notte prima degli esami
Nazione: Italia
Anno: 2005
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Fausto Brizzi
Cast: Giorgio Faletti, Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Sarah Maestri, Chiara Mastalli, Andrea De Rosa, Eros Galbiati, Elena Bouryka, Valentina Idini
Produzione: I.I.F. Italian International Film, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita: 17 Febbraio 2006 (cinema)

In una colorata estate degli anni "€™80 Luca e i suoi amici si preparano ad affrontare i temuti esami di maturità . Ma invece di studiare riescono a collezionare un"€™incredibile serie di buffe disavventure. A cominciare è proprio Luca che, travolto da insolito coraggio, rovescia su Martinelli, il professore di lettere più bastardo della storia dell'€™umanità , una micidiale collezione di insulti e accuse. 10 secondi dopo scopre che Martinelli sarà  il nuovo membro interno agli esami! E come se non bastasse, poche ore dopo, Luca si innamora di una esuberante coetanea conosciuta ad una festa, Claudia. 10 secondi dopo scopre che è fidanzata con un ragazzo con 20 Kg di muscoli più di lui! Luca però non si perde d"€™animo e comincia una spasmodica ricerca dell'€™amata. Di lei conosce solo il nome ma ignora la cosa più importante... che è la figlia dell'€™odiato professor Martinelli! Nei giorni seguenti... Tutto culmina con la notte prima degli esami... e il mattino dopo nessuno dei nostri protagonisti sarà  più lo stesso.

Per tutte le altre informazioni: Vedi anche Arena Estate 2006