Artemisia Gentileschi. Come un grano di polvere su una circonferenza
Spettacolo:
ARTEMISIA GENTILESCHI
come un grano di polvere su una circonferenza
Laboratorio Artaud - Centro di Ricerca Teatrale - Padova
con Laura Cavinato
allestimento scenografico Paolo Bandiera, Daniele Visentini, Alfredo De Venuto
costumi Laura Salvagnin
musica dal vivo al pianoforte eseguita da Filippo Albertin
materiali letterari di Susan Vreeland, Alexandra Lapierre e Anna Banti
drammaturgia e regia di Alfredo De Venuto
Roma, 1611. In un atelier del quartiere degli artisti la giovane pittrice Artemisia si batte furiosamente per imporre il proprio talento. Il suo avversario più temibile altri non è che il padre, Orazio Gentileschi. Possessivo, geloso, il celebre pittore vorrebbe infatti nascondere al mondo la bellezza sensuale e il genio della figlia. Ma il destino sconvolge i suoi piani: il suo collaboratore e amico Agostino Tassi violenta Artemisia. Ne segue un processo per stupro, scandaloso per l"epoca, da cui la giovane esce vittoriosa, nonostante le costerà molta fatica riabilitarsi, soprattutto tramite la carriera agli occhi della società del tempo, dalla vicenda di stupro. Il conflitto tra padre e figlia diventerà un duello all'ultimo sangue, di cui l"uno e l"altra saranno di volta in volta, vincitori e vittime.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni e biglietti
biglietti interi "€ 8, ridotti "€ 6
prenotazioni laboratorio Artaud c.r.t.
website: www.laboratorioartaud.org
tel. 3382160833 - fred_deve@yahoo.it