artEmusica
La storia dell'arte raccontata in musica
Proseguono gli eventi del sabato pomeriggio del Conservatorio Statale di Musica Cesare Pollini e dei suoi studenti.
Conclusi i Sabati del Conservatorio, la programmazione della primavera si aprirà con tre appuntamenti dal titolo artEmusica: la storia dell'arte raccontata in musica.
Ogni evento proporrà una tematica di particolare rilievo in ambito storico-artistico, vedrà intrecciarsi fra loro storia dell'arte, narrata con l'ausilio di immagini proiettate a video, e musica. I sensi dello spettatore, in questo modo, verranno coinvolti a più livelli, fornendo un'esprienza stimolante, immersiva e, di conseguenza, fortemente emozionale.
La Storia dell'arte sarà "raccontata" da Erika Iervolino - Storica dell'Arte che ha curato tutti i testi, mentre le esecuzioni concertistiche sono state create e curate appositamente da: M° Diego Cal docente di Tromba, dal M° Massimo Pastore docente di percussioni e dal M° Marcello Tonolo docente di pianoforte jazz.
Un gradevole spritz verrà offerto al termine di ogni evento
Conclusi i Sabati del Conservatorio, la programmazione della primavera si aprirà con tre appuntamenti dal titolo artEmusica: la storia dell'arte raccontata in musica.
Ogni evento proporrà una tematica di particolare rilievo in ambito storico-artistico, vedrà intrecciarsi fra loro storia dell'arte, narrata con l'ausilio di immagini proiettate a video, e musica. I sensi dello spettatore, in questo modo, verranno coinvolti a più livelli, fornendo un'esprienza stimolante, immersiva e, di conseguenza, fortemente emozionale.
La Storia dell'arte sarà "raccontata" da Erika Iervolino - Storica dell'Arte che ha curato tutti i testi, mentre le esecuzioni concertistiche sono state create e curate appositamente da: M° Diego Cal docente di Tromba, dal M° Massimo Pastore docente di percussioni e dal M° Marcello Tonolo docente di pianoforte jazz.
Un gradevole spritz verrà offerto al termine di ogni evento
Programma
Inizio eventi: ore 18.00
28 marzo 2015
L'arte al tempo di Napoleone
La musique de l'Empereur
Ensemble di Trombe
18 aprile 2015
Viaggio in terre lontane: il Primivitivismo
Art Percussion Ensemble
16 maggio 2015
L'arte come espressione di libertà: Jackson Pollock
Pollini Jazz Band
Informazioni
Ingresso libero
Conservatorio di Musica "C. Pollini" di Padova
Via Eremitani, 18 - 35121 Padova
Tel. 049/8750648 - 8763111 - 8759880 - Fax 049/661174
E-mail auditorium@conservatoriopollini.it
Aggiungi un commento