Biennale Teatro e Psichiatria

Il Teatro e l'Arte come terapia, l'arte che diventa medicina.
La BIENNALE TEATRO E PSICHIATRIA - che sarà  inaugurata il 29/9 con il concerto-spettacolo "Milva canta Merini" , con Milva e Alda Merini (Teatro Verdi, venerdì 29 settembre ore 21.15) - si propone l'importante obiettivo di dare visibilità  a questo particolare settore di intervento, con una iniziativa unica nel suo genere, significativa sotto il profilo culturale e sociale, oltre che clinico e riabilitativo.

La Biennale si configura come un contenitore articolato che si rivolge a diverse tipologie di pubblico: studiosi, clinici e tecnici della psichiatria, operatori, famiglie di malati e cittadini. Il programma prevede infatti: la quarta edizione del festival Internazionale del teatro attivo nel disagio psichico; un convegno scientifico; laboratori di danza e teatroterapia. A partire da questa edizione del Festival, sarà  collegato anche un concorso che premierà  lo spettacolo migliore per qualità  artistica, messa in scena e regia, e quello più efficace nella trasmissione di un messaggio di sensibilizzazione contro i pergiudizi esistenti intorno alla malattia mentale.

Infine, l'edizione 2006 seguirà  un preciso filo conduttore: l'uso del teatro con pazienti che soffrono di trauma da stress: ospiti della Biennale saranno due Compagnie straniere impegnate con individui che hanno subito lo choc "Tsunami" (dallo Sri Lanka, l'Associazione Sunera Foundation), o le vittime di torture nei paesi d'origine (progetto VI.TO-Accoglienza e Cura delle Vittime di Tortura, gestito dal CIR-Consiglio Italiano per i rifugiati).

Scarica il programma completo della Biennale

Scarica la brochure del Convegno scientifico


INFORMAZIONI E CONTATTI

BIENNALE TEATRO E PSICHIATRIA
Presidente: Fortunato Rao
Promotore e coordinatore: Fernando della Pietra
Direttore Artistico: Pierantonio Rizzato
Direttore Scientifico: Ida Bertin

TPR - Teatro Popolare di Ricerca - Centro Universitario teatrale di Padova
Tel. e Fax 049/8725757
E-mail: info@teatropopolare.org
festivalteatroepsichiatria@yahoo.it
Web: www.biennaleteatropsichiatria.it

CONVEGNO SCIENTIFICO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
2° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura,
Via Giustiniani 2 (ex casa Suore c/o Azienda Ospedaliera), 35128 Padova.
Tel. 0498213800/1 Fax 0498213797
e-mail: festivalteatroepsichiatria@yahoo.it
(Dr.ssa Cristina Pesce)

SEGRETERIA SCIENTIFICA
2° Servizio psichiatrico del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale (DISM) di Padova,
Via Giustiniani 2 . 35128 Padova.
Tel. 0498213801 - Fax. 0498213797
e-mail: festivalteatroepsichiatria@yahoo.it
(Dr.ssa Ida Bertin, Dr. Fernando Della Pietra)

SEDE DI SVOLGIMENTO
Centro Congressi "€œPapa Luciani"€ "€“ Via Forcellini 170/a "€“ 35128 Padova. www.papaluciani.org