"Bistrot!". Parole e musica dei maudits del '900
BISTROT!
Parole e musica dei "maudits" del "900
Luisa Ereno-voce
Veronica Canale - fisarmonica, voce
Luigi Parise - contrabbasso, violoncello
Guido Rigatti - voce recitante, chitarre, violoncello
Regia suoni e luci - Giulio Giacon
Regia Audio - Tram Studio Padova
I "bistrot" parigini evocano più di ogni altro luogo la "chansòn francaise", l"aria fumosa, Jean Gabin, Simone Signoret, trattorie dal vino generoso e un po" dozzinale, del "pastis" e delle sigarette "papier mais", luoghi di incontro e di conoscenza.
Esuli della guerra civile spagnola, portoghesi sfuggiti a SalazÍ r, gitani, giovani argentini di buone speranze, poeti, cantautori, si ritrovavano in questi locali per declamare una nuova poesia o cantare una nuova canzone. Questo recital di canzoni e poesie, armato di accordeòn e contrabbasso, vuole mettere in scena -dei bistrot- le loro varie sfaccettature, le loro poliedriche e inusuali screziature. in voce. In musica.
Boris Vian, Jacques Prèvert, Astor Piazzolla, Georges Brassens, Jacques Brel: solo alcuni nomi dei nostri compagni di brindisi .
A la Santè.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni e biglietti
intero "€ 10, ridotto "€ 8 soci Ass. progetto Portello, Legambiente, ARCI
prevendita Elindro Renato strumenti musicali, Riviera San Benedetto 18
tel 049 8725251 - 3477545632
luisa.ereno@libero.it