BRUNO ANTONELLO
Eterea psicomachia -2012
Inaugurazione: 12 ottobre 2012, ore 18.00
Il mondo visionario di Bruno Antonello si dipana davanti agli occhi con affascinante candore e ci immerge in atmosfere rarefatte, bagnate da una luce metafisica che ci proietta in uno stato di sospensione spazio-temporale.
Appaiono nell'aria densa di vapore oggetti di porosa consistenza o creature aeree che ci raccontano, in uno stile a metà fra quello illustrativo e quello favolistico, brani di vita interiore, sedimenti di memoria intensamente evocativi.
Prevalgono alcuni soggetti come le cattedrali europee, ovvero iluoghi dell' esperienza del sacro e della dimensione collettiva; il gioco degli scacchi, ovvero le strategie della ragione; il conflitto fra angeli e demoni, ovvero l"eterna lotta fra il bene e il male. Il vivere più intimo si traduce dunque per l"artista in infinite combinazioni che risolvono di volta in volta le conflittualità tra pensiero e misticismo, tra gravità terrestre e leggerezza celeste.
Un percorso labirintico che conduce ad avventurosi sprofondamenti negli abissi della psiche umana (Carla Chiara Frigo).
La mostra è inserita nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
Orario 10.30-14.30 e 15-19, lunedì chiuso
relazioni.esterne@comune.padova.it