Cibo, ambiente e stili di vita
Ciclo di conferenze
Il ciclo di conferenze, promosso dall’Assessorato all’Ambiente e alla Cultura e da Fondazione Lanza nell’ambito dalla mostra “FOOD. La scienza dai semi al piatto”, intende promuovere e favorire una maggiore informazione e sensibilizzazione sull’importanza del rapporto tra ambiente, cibo, sostenibilità e sulla centralità e la ricchezza che il tema dell’alimentazione ricopre nelle nostre società.
Grazie al contributo di esperti e alla presentazione di percorsi e pratiche di produzione e consumo più responsabili e sostenibili gli incontri intendono far emergere le sempre più evidenti interrelazioni tra sistemi naturali e sistemi sociali, così come le opportunità già oggi disponibili per migliorare la qualità della vita e dell’ambiente attraverso l’adozione di politiche, modelli organizzativi e culturali, comportamenti e stili di vita che riducono il consumo di natura.
Programma
Venerdì 5 febbraio 2016, ore 17.00
“Agricoltura, cibo, democrazia”
Proiezione del documentario Bioresistenze. Testimoni di un impegno.
Viaggio alla scoperta di quell'agricoltura che tutela e valorizza le diversità biologiche e culturali del territorio e nel far questo resiste al deturpamento ambientale e paesaggistico contribuendo a rafforzare la democrazia. L’autore del documentario Guido Turus ne discuterà con Viviana Ferrario dell’Università IUAV di Venezia. Verranno inoltre presentate alcune esperienze del territorio.
Venerdì 12 febbraio 2016, ore 17.00
“Il clima bene comune: da LaudatoSi’ a Cop21”
Presentazione del libro Etica del mutamento climatico di Matteo Mascia e Simone Morandini. Il mutamento climatico quale fenomeno che contribuisce in modo determinante alla condizione umana e la reale efficacia del recente accordo di Parigi sul clima, saranno i temi affrontati dagli autori del libro assieme a: Alessandro Benassi - Commissario Straordinario ARPA Veneto (invitato), Marco Cagol - Direttore Ufficio per la pastorale sociale della Diocesi di Padova, Arturo Lorenzoni – Professore dell’Università di Padova.
Venerdì 26 febbraio 2016, ore 17.00
“Cibo, ambiente e stili di vita”
Riflessione sulla tematica dei consumi responsabili e sostenibili, sulla loro valenza educativa, ma anche economica e politica in termini di trasformazione sociale. Interverranno: Francesca Forno dell’Università di Brescia e Giorgio Osti dell’Università di Trieste.
Ai partecipanti sarà consegnato un coupon per l'ingresso alla mostra con biglietto al prezzo speciale di 1 euro.
Informazioni
Prenotazioni: 049 2010010
www.mostrafoodpadova.it
#FoodPadova
Aggiungi un commento