Ciclo di eventi a cura del Circolo della Lirica di Padova
XXXXII stagione
La nuova stagione musicale del Circolo della Lirica di Padova
Arrivato al traguardo della XXXXII° stagione musicale, il Circolo della Lirica di Padova propone il nuovo ciclo di eventi, con undici date a partire dal 20 settembre 2025. Ad eccezione dei primi due concerti, che si terranno al Palazzo Liviano di Padova e di quello del 23 novembre che sarà a Castelfranco Veneto, tutti gli altri spettacoli saranno a Palazzo Zacco Armeni di Padova. A settembre 2026, la stagione si concluderà con una settimana di masterclass, fucina internazionale in cui si incontreranno esperienze, lingue e tradizioni vocali differenti unite dalla passione del teatro musicale.
L'associazione, nata nel 1983, anche per questo nuovo anno di attività prosegue nell'obiettivo di promuovere l'opera lirica a Padova, con particolare riguardo verso le giovani generazioni.
Il programma della stagione musicale 2025/2026 del Circolo della Lirica di Padova
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, ore 17:30
Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, piazza Capitaniato (Padova)
Rappresentazione in forma semiscenica dell’opera lirica Gianni Schicchi di G. Puccini
Regia Pablo Maritano, Venice orchestra chamber, direttor M° Nicola Simoni
Cast internazionale artisti XV Opera studio 2025
Domenica 26 ottobre 2025, ore 16:30
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Concerto barocco "Sulle tracce di Giacomo Casanova"
Testi e drammaturgia di Annachiara Vitaliani
Interpreti: Nicola Gandolfo clavicembalo, Javier Tiestos violino, cantanti
Domenica 16 novembre 2025, ore 16:30
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Concerto lirico "L’Europa romantica di fine 800. Un viaggio tra Germania, Francia e Italia, nei tratti comuni delle tradizioni operistiche, alla scoperta di piccole gemme sconosciute dei grandi compositori, a fianco di arie celebri"
Interpreti: Erika Tanaka soprano Alessandro Trebeschi pianoforte
Domenica 23 novembre 2025, ore 17:30
Teatro Accademico - Castelfranco Veneto
Gran Galà dell’Opera in ricordo di Maurizio Ferrari
Interpreti: Carlos Natale tenore, Yuka Wada soprano e Giulia de Stasio soprano, Federica Carnevale mezzosoprano, Gabriele Sagona basso – M° Alessandro Trebeschi pianoforte - Conduce la serata Annachiara Vitaliani
Domenica 14 dicembre 2025, ore 16:00
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Concerto degli Auguri "Romanze, arie e duetti dai grandi capolavori operistici tra Ottocento e Novecento"
Cast internazionale Opera Studio.
Interpreti:Iris Hyemin Kwon soprano, Hiyane Kasumi soprano, Yanni Liuk mezzosoprano, Yuerui Cheng basso-baritono - Alberto Boischio pianoforte
Domenica 11 gennaio 2026, ore 16:30
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Spettacolo lirico teatrale "La chiamavano la Divina: era Greta Garbo… tra cinema teatro e musica d’autore"
Interpreti: Athos Tromboni voce narrante e ideazione scenica - Ling Nie tenore - Alberto Boischio pianoforte
Domenica 8 febbraio 2026, ore 16:30
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Performance teatrale per voce e pianoforte "Lo strano caso Eugenio Montale. In fondo, diciamo tutta la coraggiosa verità: la letteratura è musica"
di e con Giovanni Succi attore e Andrea Manzoni pianoforte
Sabato 7 marzo 2026, ore 16:30
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Spettacolo lirico teatrale "Nel salotto della contessa – Pastiche di operette"
Interpreti Coro di Stramare, soprano, Salin Wang tenore, Alex Martini baritono, Chiara Casarin voce recitante, Federico Brunello pianoforte, testi e regia Elena Filini
Domenica 12 aprile 2026, ore 17:00
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Concerto lirico teatrale "Nel respiro del tempo - Viaggio musicale dal 600 al 900 ...da Monteverdi a Bernstein"
Interpreti Fabiana Visentin soprano, Marina De Liso mezzosoprano, Pietro Semenzato pianoforte
Domenica 24 maggio 2026, ore 17:00
Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle (Padova)
Spettacolo lirico teatrale Sospiri Veneziani - Evento culturale che celebra la lingua e la cultura veneta attraverso musica, prosa e poesia in lingua veneta
Interpreti Karine Ohanyan mezzosoprano, Dario Magnabosco tenore, Gianluca Mancuso attore e narratore, Damiano Lazzaron pianista & compositore
Dal 13 al 20 settembre 2026
Casa della Rampa - Fondazione Cassa di Risparmio Pd e RO
XVI edizione Masterclass OPERA STUDIO INTERNAZIONALE per cantanti lirici, pianisti accompagnatori e registi
Informazioni
www.circolodellalirica.it
ufficiostampa@circolodellalirica.it
Tel. 335 6303408
Aggiungi un commento