Cinema Invisibile 2010. "Se... (If)" di Lindsay Anderson
Secondo appuntamento della Rassegna Cinema Invisibile 2010 e del suo "Fronte del Banco".
Proiezione del film:
SE...(IF) (Gran Bretagna 1968, 1h 51' )
Regia: Lindsay Anderson
Sceneggiatura: David Sherwin, John Howlett
Musica: Mark Wilkinson
Interpreti: Malcolm McDowell, David Wood, Richard Warwick, Christine Noonan, Rupert Webster, Robert Swann, Hugh Thomas, Michael Cadman, Peter Sproule, Peter Jeffrey, Anthony Nicholls, Arthur Lowe, Mona Washbourne, Mary MacLeod, Geoffrey Chater, Lloyd Pack, John Garrie, Tommy Godfrey, Guy Ross, Robin Askwith, Richard Everitt, Brian Pettifer, Michael Newport, Charles Surridge, Sean Bury
In una public school inglese (che, come si sa, sono scuole private e assai costose, accessibili ai rampolli della classe dirigente), uno degli allievi, Mick Travis e due suoi compagni si ribellano ai riti, ai codici, ai soprusi, alle ingiustizie e, nel giorno della cerimonia di fine anno, appostati sui tetti, sparano su professori e compagni. Diviso in 8 capitoli, pieno di cartelli, di scritte e di immagini simboliche, costruito con la libertà di fantasiose associazioni che era tipica degli anni "60 e nella quale il colore s"alterna con la monocromia, l"opus n. 2 di Anderson.
Palma d"oro al Festival di Cannes " è un film sull"Inghilterra, concentrata nel microcosmo del college, una ricca, confusa e ribollente metafora sul malessere del nostro tempo e sul desiderio di rivolta della gioventù, pervasa da una struggente nostalgia per un mondo diverso. (Il Morandini - Dizionario dei Film).
Lindsay Gordon Anderson (Bangalore, 17 aprile 1923 " Angoulàªme, 30 agosto 1994), regista inglese, tra i massimi esponenti del free cinema britannico, diresse pochi film nell'arco temporale di oltre un ventennio, ma tutti importanti. Con Se... (1968), metafora sul malessere e sul desiderio di rivolta della gioventù britannica, Anderson fece di nuovo centro vincendo la Palma d'oro al Festival di Cannes.
"SE...." (IF....) è il titolo di una poesia di Joseph Rudyard Kipling del 1895. Si presume che abbia ispirato il titolo del film, dopo che l'originario "Crociati" venne scartato. "SE...." (IF....) è un film di Lindsay Anderson del 1968, sul malessere e sul desiderio di rivolta di un gruppo di giovani studenti britannici, che divenne uno dei manifesti della ribellione giovanile del Sessantotto. Venne filmato nello stesso periodo della rivolta degli studenti a Parigi nel Maggio 1968 e contiene altri riferimenti alle rivoluzioni sociali che seguirono.
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna, si rinvia a: Fronte del Banco. Cinema Invisibile 2010.