Cinema Invisibile. "Freedom Writers" di R. LaGravenese
Sesto appuntamento della Rassegna Cinema Invisibile 2010 e del suo "Fronte del Banco".
Proiezione del film in prima visione:
FREEDOM WRITERS
di Richard La Gravenese (USA/Germania 2007, 2h 3')
Titolo originale: Freedom writers
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Drammatico
Regia: Richard LaGravenese
Cast: Patrick Dempsey, Hilary Swank, Scott Glenn, Will Morales, Imelda Staunton, Robert Wisdom
Produzione: Paramount Pictures, Double Feature Films, MTV Films, Jersey Films
Tratto dal libro The Freedom Writers Diary: How a Teacher and 150 Teens Used Writing to Change Themselves and the World Around Them, il film racconta la storia vera dell'insegnante Erin Gruwell e della sua classe di studenti problematici di un liceo californiano.
La storia è "vera", ed è quella che segue gli scontri del 1992 di Los Angeles, quando la città fu messa a soqquadro dalle rivolte razziali conseguenti al caso di Rodney King, l"automobilista di colore picchiato dai poliziotti.
L"amministrazione della contea lanciò due anni dopo un "programma di integrazione" per gli studenti delle scuole superiori, ma come tutte le idee partorite dall'alto, farle applicare per gli insegnanti non fu affatto facile. Ed è in questo contesto di ragazzi di strada e di gang che si ritrova Erin Gruwell: per affermare le proprie idee di tolleranza e rispetto dovrà combattere una dura battaglia. Lo farà paragonando le bande ai nazisti (che definisce "la più grande gang mai esistita..."), portando gli studenti al museo sull"Olocausto Simon Wiesenthal, facendogli conoscere la storia di Anna Frank e inducendoli a scrivere un proprio diario.
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna, si rinvia a: Fronte del Banco. Cinema Invisibile 2010.