Concerti del Coro Giovanile dell'Università  di Dubna

L'Assessorato alla Cultura è lieto di presentare i giovani artisti del "Youth and Students Choir of the Dubna International University of Nature, Society and Man" di Dubna, che si esibiranno a Padova, città  tanto famosa a Dubna per le sue bellezze e la calorosa ospitalità . Il Coro è composto da 35 persone provenienti dalla cittadella scientifica di Dubna, alle porte di Mosca; nei concerti si esibirà  in collaborazione con gli studenti delle scuole superiori e dell'Università  di Padova, promuovendo le attività  di scambio culturale come momento di solidarietà  ed incontro.

Lunedì 3 maggio 2004
ore 20.45
Liceo CORNARO (Padova)
Ingresso libero

Mercoledì 5 maggio 2004
ore 21.00
Sala dei GIGANTI - Liviano
Piazza Capitaniato - Padova
Con la partecipazione del CORO DA CAMERA dell'€™Universita"€™ di Padova, diretto da Maestro Fabio Framba
Ingresso libero

Giovedì 6 maggio 2004
ore 21.00
Auditorium S.Michele
Selvazzano - PD
Ingresso libero

Venerdì 7 maggio 2004
ore 21.00
Duomo di San Rocco
Dolo - VE
Ingresso libero

Programma musicale


Il Coro Studentesco Russo dell'€™Università  della Natura, Società  e l"€™Uomo di Dubna un collettivo a voci miste composto da 35 elementi, proveniente dalla città  scientifica vicina a Mosca. La Prof.ssa Tatiana Volkova con un esperienza di 30 anni dirige a Dubna sia la Scuola Corale dei bambini e giovani Podsnezhnik , che il Coro Universitario. In settembre 2004 il Coro dell'€™Università  che ha riscosso ovunque successo in concorsi e manifestazioni nazionali ed anche internazionali festeggia i suoi primi 10 anni di attività .
Il repertorio dei giovani studenti di Dubna spazia dalla musica sacra russa alla classica, (Glinka, Rimskii, Korsakov, Chesnokov, Rakmaninov, Vivaldi, Rossini...) dalle canzoni popolari alle musiche contemporanee. Ogni anno il Direttore Tatiana Volkkova promuove iniziative e scambi culturali con complessi artistici russi e di altre nazioni. Sono già  stati ospitati a Dubna il coro universitario di Stoccolma, Svezia ed il Coro giovanile di Vienna, Austria.

1994: Austria tour di 6 concerti;
1995: Svezia tour di 10 concerti;
1996: Concorso Giovani Talenti di Moscovia Accademia della Musica di Gnesin, Mosca, 1mo premio e il Titolo Laureandi del Concorso;
- Concorso internazionale, Riva del Garda, Italia, 2 medaglie d"€™argento in categorie diverse;
dal 1996 partecipa ogni anno al Festival Primavera di Studenti.
1997: Canta la Gioventù della Regione di Mosca;
- Concerto nella prestigiosa sala dei concerti di P.Chiaikowski, di Mosca;
- il collettivo diventa membro dell'€™Europa Cantata;
- organizzazione internazionale di collettivi corali di giovani e bambini;
- Concerti nellambito di Europa Cantata, Lienz, Austri;
1998: Concorso internazionale della musica sacra, Polonia, Medaglia di Bronzo al coro, 1mo premio al Direttore del Coro Tatiana Volkova;
2000: Concorso Internazionale Europe and its Songs ,Barcelona, Spagna, Medaglia d"€™oro e d"€™argento in due categorie;
- Concerto nel Teatro Bolshoi, Mosca, nell'€™ambito delle festività  dell'€™Accademia delle Scienze di Russia;
2001: Concerti nell'€™ambito di Europa Cantata, Never, Parigi, Francia;
Festival di Jazz, Rock e Pop a Smolensk (Russia), Diploma Laureandi del Festival ai solisti del Coro;
2002: II Olimpiade Mondiale del Canto Corale, Pussan, Corea del Sud, 2 medaglie d"€™argento in canto accademico e canto folcloristico russo;
Germania, Haagen tour di 12 concerti;- Il 1mo CD con il repertorio del 2002;


"Insieme per la Qualità  della Vita" un'associazione culturale senza scopi di lucro che ha tra le sue finalità : - difendere il diritto di tutti i bambini al rispetto della propria dignità , alla protezione ed assistenza specie nelle situazioni di difficoltà  familiari, ad un ambiente educativo adatto allo sviluppo delle loro potenzialità ; - difendere il diritto di ogni anziano ad un"€™esistenza dignitosa e alla valorizzazione delle esperienze acquisite; - garantire a tutti, giovani e meno giovani, una migliore qualità  della vita. La presiede il suo fondatore Leo Ercolin che anche il presidente del Comitato Genitori del Liceo A. Cornaro. Di qui la volontà  di ospitare presso il Liceo Cornaro il concerto del Coro Russo.