Concerto conclusivo del "50° Ciclo di Concerti del C.O.P"
Quarto e conclusivo appuntamento del 50esimo ciclo di concerti del Centro Organistico Padovano.
La rassegna è organizzata dal C.O.P. con il patrocinio del Comune di Padova, il Consiglio, Circoscrizionale 4 Sud-Est e con la collaborazione della Fondazione Antonveneta.
Apre la serata il coro maschile Coenobium Vocale diretto da Maria Dal Bianco, con un repertorio che percorre la storia della musica sacra dalle suggestioni del canto gregoriano ai suoni contemporanei del compositore tedesco Franz Xaver Biebl e del veneto Giovanni Bonato.
Alla vocalità del coro maschile si alternerà e poi si aggiungerà nel finale l' Ensemble La Rose, diretto da Jose Borgo, che attraverso le sonorità cristalline delle voci femminili porta alla luce pagine di musica sacra di autori viventi.
Nel finale le sonorità dei due cori si fonderanno in alcune tra le più celebri melodie tratte dal repertorio sacro novecentesco: il mistico Notre Père di Maurice Duruflè, le sonorità ancestrali di O magnum misterium di Morten Lauridsen, il suggestivo Hymn to the Virgin di Benjamin Britten, Paradisi Gloria di Piret Pormeister Rips e Ave Maris Stella di Edvard Grieg.
Concerto per cori e organo
COENOBIUM VOCALE
Direttore: Maria Dal Bianco
ENSEMBLE LA ROSE
Direttore: Jose Borgo
Scarica il Programma
Coenobium Vocale nasce dall'idea di una ricerca nella musica corale maschile. Il gruppo ha partecipato a rassegne, festivals, stagioni concertistiche e si è affermato in concorsi nazionali e internazionali. Diretto da sempre da Maria Dal Bianco, titolare della cattedra di organo complementare e canto gregoriano al Conservatorio "Luca Marenzio" di Brescia, ha realizzato diverse raccolte discografiche e collabora inoltre con importanti nomi del teatro italiano quali Arnoldo FoÍ , Pamela Villoresi e Sergio Ciulli.
L'Ensemble La Rose, di Piovene (VI), si é costituito nel settembre 2004 e si compone di una ventina di voci femminili. Il coro si é esibito all'interno delle manifestazioni "Oratori d'autunno", Festival Concertistico Internazionale 2006 per Asolo Musica e al 39° Ciclo Concerti del Centro Organistico Padovano oltre ad aver partecipato a vari appuntamenti corali. Vincitrici di numerosi concorsi corali tra cui il Concorso Corale "Franchino Gaffurio" di Quartiano (Lodi), il Concorso di Canto Corale "Seghizzi" di Gorizia.
INFORMAZIONI
Ingresso libero ad ogni concerto
Centro Organistico Padovano
Via F. D'Acquapendente, 60
35126 Padova
Tel/Fax ++39 49 685716