Concerto del Trio Malipiero


Primo appuntamento della Rassegna "NOTE D'INVERNO", ciclo di concerti giunto alla VIII edizione, sotto la direzione artistica di Roberto Lea e Maria Chiara Salasnich.


TRIO MALIPIERO
Tommaso Luison, violino
Giancarlo Trimboli, violoncello
Giacomo Dalla Libera, pianoforte

Programma: musiche di Mozart, Beethoven, Brahams

Nato nel 2000 il Trio Malipiero è oggi una delle più consolidate realtà  cameristiche nel panorama musicale italiano.
I tre musicisti si sono perfezionati con maestri di fama internazionale quali Salvatore Accardo, Rocco Filippini, Leonid Margarius, Domenico Nordio, Riccardo Zadra e Ilya Grubert
La ricerca musicale del Trio si è sviluppata negli anni grazie al confronto con i grandi Maestri del repertorio cameristico, in particolar modo con il Trio di Trieste, ma anche con Kostantin Bogino (Trio Tchaikovsky), Mario Brunello e il Trio Altenberg.
Il Trio Malipiero si è affermato in concorsi di musica da camera nazionali ed internazionali, ottenendo tra gli altri il 1° premio nei concorsi di Vittorio Veneto e Pavia. L"€™attività  concertistica porta il Trio ad esibirsi in molte città  d"€™Italia (Amici della Musica di Padova, Vicenza, Verona e Bologna, Agimus di Roma, Accademia Musicale Chigiana di Siena, Unione Musicale di Torino, Festival di Portogruaro, Società  del Quartetto di Bergamo e altri) ma anche all'€™estero, in Spagna, Francia, Slovenia, Slovacchia, Croazia e Cina.
Il Trio Malipiero ha sviluppato negli anni un rapporto privilegiato con l"€™Università  di Padova: nel 2004 è stato nominato"€œtrio in residenza"€ del Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica.

IINFORMAZIONI e BIGLIETTI
Biglietti: INTERI "‚€. 5,00 - RIDOTTI (Associati, Studenti max 26 anni, Over 65) "‚€. 4,00
PREVENDITA: Cartoleria C"€™ERA UNA VOLTA via Asolo n.9 (tel.049.8803700):

PICCOLO TEATRO
Via Asolo n.2 (Zona Paltana) Padova
Infotel 049.8827288
Per prevendite: www.piccolo-padova.it