Concerto per organo di Cristina Luciani

Secondo appuntamento del 50esimo ciclo di concerti del Centro Organistico Padovano.
Il concerto di Cristina Luciani celebrerà  i 25 anni dall'inaugurazione dell'organo del Santuario della Madonna Pellegrina.
Sono trascorsi 25 anni da quando, il 1° novembre del 1986, il maestro Wolfango Dalla Vecchia si sedette per la prima volta alla consolle dello strumento e le rassegne del C.O.P.(Centro Organistico Padovano) che si succedono a ritmo di due all'€™anno, festeggiano il cinquantesimo ciclo.
La rassegna è organizzata dal C.O.P. con il patrocinio del Comune di Padova, il Consiglio, Circoscrizionale 4 Sud-Est e con la collaborazione della Fondazione Antonveneta.
Nel secondo appuntamento protagonista sarà  la giovane Cristina Luciani. Nata nel 1988, inizia gli studi musicali fin da piccola e consegue la maturità  classica frequentando contemporaneamente il Conservatorio "€œPollini"€ di Padova. Nel giugno di quest"€™anno ottiene il diploma in Organo e Composizione organistica con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida dei Maestri Francesco Finotti e Fabio Corsera. Ha partecipato più volte come organista alle varie iniziative del Conservatorio "€œPollini"€ e attualmente si sta perfezionando nel repertorio organistico di Ottocento e Novecento.
Concerto per organo
Cristina LUCIANI, organo

Programma
F. Couperin (1668-1733
"Messe Solemnelle a l'usage des paroisses"
J.S. Bach (1685-1750) - Preludium pro Organo Pleno in Mi b magg. (BWV 552°); Fuga a 5 pro Organo Pleno in Mi b magg. (BWV 552b)
W.A. Mozart (1756-1791) - Minuetto in Re magg. (con Trio) K 355
Jehan Alain (1911-1940) - "Le Giardin Suspendu" 5'
C. Franck (1822-1890) - Corale n. 3 in La minore

INFORMAZIONI
Ingresso libero ad ogni concerto

Centro Organistico Padovano
Via F. D'Acquapendente, 60
35126 Padova
Tel/Fax ++39 49 685716