Concerto poetico: punto e linea
CONCERTO POETICO: PUNTO E LINEA
testo e musica: Renzo Lucchiari
al pianoforte: Andrea La Rosa
voce recitante: Michele Silvestrin
Questo Concerto poetico si sviluppa attraverso una serie di quadri lirico-amorosi incardinati sulla figura di una giovane conosciuta dal musicista.
Si tratta di musica neoclassica ricca di echi contemporanei, che fa da sfondo alla confessione dell'innamorato il quale vede nella giovane la musa che lo ispira. Amore e morte si intrecciano, passione e studio, sensualità e religiosità si coniugano in una atmosfera di lontananza cui assistono la natura dei Colli Euganei e la Città Universitaria di Padova. La musica è gradevole intrattenimento dove la tradizione estetica del clavicembalismo veneziano viene rigorosamente rispettata. Il compositore dei testi musicali e poetici si propone di far pensare e divertire, corteggiando l"ascoltatore e la sua memoria storica.
L'evento è inserito nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
ingresso libero
Servizio Mostre - Settore Attività Culturali
tel. 049 8204529
infocultura@comune.padova.it
donolatol@comune.padova.it