Conferenza "Guerra: follia o strategia?"
All'interno della mostra "Furere: tra follia e onirico", allestita presso la Galleria Cavour di Padova in occasione del RAM, presentiamo la conferenza:
GUERRA: FOLLIA O STRATEGIA?
condotta da Carlo Fumian, professore ordinario di Storia contemporanea Università di Padova.
Nel sentire comune la guerra è la quintessenza di ogni atrocità, anzi il manifesto di una umanità «destinata» a combattersi, intrisa di violenza e aggressività che «follemente» sembrano prevalere sulla ragione e la capacità di intendersi. E un altrettanto diffuso comune sentire tende a marchiare come «folle» l’abnorme crudeltà di dittatori e tiranni il cui destino, quasi sempre, è quello di trascinare i propri popoli alla guerra.
È davvero così? È davvero andata così? Nella storia dell’umanità, come giudicare il ruolo della violenza, individuale e collettiva, spontanea e organizzata? E tali forme di violenza, saranno cresciute o diminuite nel tempo? E se in queste «follie» si annidassero lucide strategie la cui comprensione potrebbe risultare assai più utile di un semplice gesto di rifiuto quale si incarna nel definire folle un ben più complesso comportamento?
E se avesse ragione Henry Maine, quando scriveva: «La guerra sembra essere antica quanto l’umanità, ma la pace è un’invenzione moderna»?"
Informazioni
Ingresso libero
tel. 049 8204528
tedeschif@comune.padova.it
www.rampadova.it