Conferenza "La carità dei frati minori a Padova nel XX secolo"
A cura di Patrizio Zanella
L'iniziativa rientra nelle manifestazioni francescane promosse dal Comune di Padova assime alla Parrocchia di San Francesco, in collaborazione con la Diocesi di Padova e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in occasione del centenario del ritorno dei frati minori nella chiesa e nel convento padovano di San Francesco Grande dopo che il provvedimento napoleonico li aveva allontanati; il programma delle manifestazioni, che si chiuderanno il 4 dicembre, è molto ricco e vario: si articola infatti in 4 conferenze, 6 concerti, 8 cerimonie religiose, ma comprende anche una mostra e una pubblicazione.
Da quando fu fondato, nel 1414, il complesso di San Francesco Grande, costituito da ospedale, chiesa e convento, si è distinto come centro di fede, assistenza e cultura e la presenza a Padova dei Frati Minori è stata di grande aiuto sul piano religioso, ma anche su quello civile. A far luce in particolare sul contributo apportato dalla comunità francescana nel secolo scorso sarà lo storico Patrizio Zanella con la conferenza "La carità dei frati minori a Padova nel XX secolo", che si terrà giovedì 6 marzo alle ore 21 alla Scuola della Carità in via San Francesco n. 61-63, ingresso libero. Sarà un'occasione per ricordare anche due figure esemplari: padre Mariano Girotto, parroco di San Francesco Grande, che osò sfidare le autorità locali fasciste, e Maria Pastorello, donna umile che spese tutta la vita nella carità verso i più poveri e deboli.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Luisa Bazzanella Dal Piaz, Marta Bianco, Antonia Dalla Costa, Andrea Giordano, Maria Nevilla Massaro, Giuseppe Osti, Patrizia Redivo, Fiorenza Scarpa, Francesca M.Tedeschi, Adriana Trestini, Stefano Zaggia
telefono 049 820 4530 - fax 049 820 4503
Aggiungi un commento