Congresso Int.le "Dinanzi al morire"
Congresso Int.le "Dinanzi al morire"
Percorsi interdisciplinari dalla ricerca all'intervento palliativo"
Il Gruppo AIP "Death & Dying studies per l"intervento psicologico" ha organizzato, con il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell'Università degli Studi di Padova, l"Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, l"AIP e l"Ordine Nazionale Psicologi, il congresso internazionale Dinanzi al morire. Percorsi interdisciplinari dalla ricerca all'intervento palliativo. Diretto da Ines Testoni e Dora Capozza, l"evento intende delineare lo stato dell'arte degli studi e delle ricerche rispetto alla morte, alla palliazione e al lutto, accogliendo i contributi di diverse discipline psicologiche e di quelle che si confrontano intorno al dolore, alla sofferenza,
alla malattia nei territori della filosofia, della medicina, della sociologia e dell'antropologia. Dieci simposi tratteggiano i percorsi che si sviluppano rispetto all'oltrepassamento dell'ultimo limite, nella gestione tecnica della longevità e della vecchiaia, della perdita e del lutto. Partecipano anche nomi d"eccezione che discuteranno i temi della spiritualità tra religiosità e laicità , dimostrando che le vie della contemplazione non conoscono frontiere.
Gli obiettivi del Congresso sono i seguenti:
a) Attivare un processo di confronto interdisciplinare entro i settori psicologici, per definire sinergie e specificità rispetto allo studio e alla ricerca inerente alla morte e al morire.
b) Promuovere la ricerca relativa a tali temi.
c) Rafforzare la collaborazione con Associazioni che operano nel campo della morte e del morire per costruire strategie volte a promuovere il coping adattivo e la resilienza in situazioni di perdita.
d) Attivare cooperazioni con realtà sanitarie territoriali (ospedali, hospice, LEA, reti territoriali per le cure palliative) ad esempio, per promuovere l"elaborazione dei vissuti stressanti legati alla morte e l"acquisizione di competenze che implementino le capacità professionali.
Ecco il Programma del Congresso
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
Iscrizioni
Segreteria organizzativa
Daniela Di Lucia (daniela.dilucia@unipd.it)
endlife.psicologia@unipd.it
www.endlife.it