Contrappunti 2011-2012. L'archivio delle anime. Amleto

Massimiliano Donato - Centro teatrale Umbro
presenta

L'ARCHIVIO DELLE ANIME. AMLETO
a seguire: incontro con Cristina Grazioli
di e con Massimiliano Donato | .. a Naira Gonzalez senza il cui contributo questo spettacolo non si sarebbe potuto realizzare | costumi Manuela Marti | disegno luci Francesco Pennica

La tragedia si sta per compiere e Amleto dedica al pubblico la sua morte, di lì a poco il suo corpo verrà  portato sul palco e i cannoni annunceranno al cielo che un nobile uomo è caduto. Ma quando della morte rimane solo il silenzio e l"€™odore, quando i personaggi hanno compiuto il loro tragico destino, quando il pubblico ha consumato il suo pasto e sazio dell'eroe che pensa ha lasciato il teatro per rientrare nella sua quotidianità  lasciandosi alle spalle l'artificiosa morte, chi si occupa di seppellire i sogni perché il giorno dopo rifioriscano? E"€™ davanti ad una platea vuota che prende forma la figura della nostra riscrittura scenica, quella del becchino. Una figura dal trucco marcato, pallido di cipria, l'ombretto che marca le occhiaie, con una barba finta di vecchio in un cappotto nero... ohibò il becchino del teatro non può essere che pieno di finzioni. A lui il compito di cancellare le tracce della tragedia...

Lo spettacolo si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà  percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà  dedicato a Padova città  del Santo e di Galileo.

INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Teatro delle Maddalene
Via S.G.da Verdara, 40 Padova

Biglietti: intero 8"‚€ ; ridotto 6"‚€ (sotto i 25 anni e sopra i 60; anche per i possessori della "€œStudiare a Padova card"€ ); ridotto 2,50"‚€ per i possessori della "€œGiovani a teatro card"€.
Prenotazione spettacoli: 049 654669 - 656692 (h.9-13)
il pomeriggio nei giorni di spettacolo: 334 7685121

paola@tamteatromusica.it
www.tamteatromusica.it

Ulteriori informazioni sull'edizione 2011-2012 della Rassegna: QUI