Cristina Cocco

Antologia 2002-2025

Mostra Antologia 2002-2025 di Cristina Cocco

Dal 3 ottobre al 21 novembre 2025, presso i ballatoi del primo piano del Centro culturale Altinate San Gaetano, sarà visitabile la mostra Antologia 2002-2025 di Cristina Cocco.
L’esposizione presenta oltre vent’anni di ricerca artistica attraverso una trentina di teleri, alcuni di grandi dimensioni, fino a 5 metri di ampiezza, realizzati con olio, tecniche miste e matita su tela. La poetica di Cocco si sviluppa attorno al ciclo vitale delle ninfee dell’Orto Botanico di Padova, trasformando il disfacimento e la rinascita in una profonda metafora della vita stessa. A completare il percorso espositivo, un video d’artista intitolato Evoluzione. Sono inoltre esposte, per la prima volta, due opere inedite, parte di un progetto più ampio su cui Cristina Cocco lavora da oltre dieci anni.
 

Il focus della mostra

Cristina Cocco si immerge nel ciclo vitale delle ninfee dell’Orto Botanico di Padova, in particolare nelle specie Victoria cruziana e Euryale ferox, osservandone per anni la metamorfosi dalla nascita al disfacimento. Questa esperienza dà vita a una ricerca pittorica che esplora la soglia tra decomposizione e rinascita, un luogo poetico dove si manifesta il mistero dell’acqua immota, custode di vita e morte. La sua pittura, precisa e riflessiva, si posiziona tra la tradizione impressionista, che celebrava la forma e il colore, e l’Informale, che fonde materia e natura, per raccontare il processo stesso dell’evoluzione. Attraverso un disegno rigoroso, Cocco trasmette la legge nascosta dietro la trasformazione, dando forma a un equilibrio tra dissoluzione e germinazione, tra caos e ordine. Questa mostra è la sintesi di oltre vent’anni di ricerca, un vero capolavoro che invita a contemplare il mistero della vita naturale attraverso una pittura che va oltre la semplice immagine, fissando il processo vitale stesso sulla tela.
 

L'artista

Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Cristina Cocco ha sviluppato un percorso artistico incentrato sul ciclo vitale delle ninfee, simbolo di rinascita e trasformazione. Ha esposto in importanti sedi come la Biennale di Venezia (2011), Palazzo Moroni a Padova e l’Orto Botanico di Palermo, unendo pittura, video e performance. Tra i suoi progetti recenti, spiccano la partecipazione a mostre collettive dedicate all’arte contemporanea femminile e performance ispirate alla natura, come quella presentata nel 2023 a Padova.
 

Inaugurazione

La mostra sarà inaugurata giovedì 2 ottobre alle ore 18:30 presso i ballatoi del primo piano al Centro culturale Altinate San Gaetano.
All’inaugurazione, Cristina Cocco sarà presentata dal curatore Stefano Cecchetto.
A seguire, è prevista una performance a cura di Spaziodanza-Padova con sei interpreti — Veronica Bin, Arianna Bettio, Roberta Fanzini, Benny Gervalla, Giada Buso e Aurora Budri — che si muoveranno ispirandosi all’opera video Evoluzione
 

Informazioni

lunedì-sabato 8-20, domenica 10-20
ingresso libero

Aggiungi un commento