CUORI SULLA TERRA - Incontro con il prof. Massimo Filippi

Incontro con Massimo Filippi

ARCHITETTURE DEL DOMINIO E SPAZIO DELLA LIBERAZIONE: IL POTERE, I CORPI, LA MORTE, GLI ANIMALI

Massimo FILIPPI (Monza, 1961)
Professore Associato di Neurologia presso l"€™Università  "€œVita-Salute"€, San Raffaele, Milano, è Editor in Chief del Journal of Neurology, membro dei Board di diverse riviste e società  scientifiche internazionali e autore di più di 700 saggi e di 10 volumi nell'€™ambito delle neuroscienze. Da anni si occupa inoltre della "€œquestione animale"€ da un punto di vista filosofico e politico, è socio fondatore di Oltre la Specie, membro della redazione di «Liberazioni. Rivista di critica antispecista» e, oltre a un centinaio di saggi su varie riviste, quotidiani e libri collettanei, ha pubblicato i volumi: Ai confini dell'€™umano. Gli animali e la morte (ombre corte, Verona 2010), Nell"€™albergo di Adamo. Gli animali la questione animale e la filosofia (Mimesis, Milano 2010; in collaborazione con F. Trasatti) e I margini dei diritti animali (Ortica Editrice, Aprilia 2011). Ha inoltre curato l"€™edizione italiana dei seguenti volumi: C. PATTERSON, Un"€™eterna Treblinka. Il massacro degli animali e l"€™Olocausto (Editori Riuniti, Roma 2003), C. DE ROSE, A muso duro. Da attore ad attivista per i diritti animali (Edizioni Cosmopolis, Torino 2003), T. REGAN, Gabbie vuote. La sfida dei diritti animali (Sonda, Casale Monferrato 2005), J. MASON, Un mondo sbagliato. Storia della distruzione della natura, degli animali e dell'€™umanità  (Sonda, Casale Monferrato 2007), R. R. ACAMPORA, Fenomenologia della compassione. Etica animale e filosofia del corpo (Sonda, Casale Monferrato 2008) e M. CALARCO, Zoografie. La questione dell'€™animale da Heidegger a Derrida (Mimesis, Milano 2012).

Per ulteriori informazioni si rinvia a: Cuori sulla Terra. Belli senza crudeltà .

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni
Ingresso libero

Servizio Mostre del Settore Attività  Culturali
tel. 049 8204539-4563 - 4547
gennaric@comune.padova.it
infocultura@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it