CUORI SULLA TERRA - Incontro con Maria Concetta Digiacomo
Incontro con Maria Concetta Digiacomo, medico di famiglia.
VIVISEZIONE E COSMESI: L'ALTRA FACCIA DELLA BELLEZZA
La sperimentazione sugli animali, conosciuta anche con il termine vivisezione, è una ricerca (farmacologica, cosmetica, ecc.) in cui sono utilizzati animali ai quali vengono provocate sofferenze sia fisiche sia psichiche. Solo il 30% degli esperimenti riguarda in qualche modo la medicina, la chirurgia e la psichiatria; il restante 70% riguarda esperimenti per testare prodotti cosmetici, industriali e bellici.
La questione dei test su animali per quanto concerne i cosmetici (compresi shampoo, saponi,
bagnoschiuma, etc.) e i detergenti in genere è piuttosto complessa. Questi prodotti sono costituiti da numerose sostanze chimiche che vengono mescolate insieme per ottenere il prodotto finito, sostanze spesso fabbricate da ditte diverse da quelle che poi studiano, producono e commercializzano i cosmetici.
Tutte le nuove sostanze chimiche, indipendentemente dall'uso che ne verrà fatto, sono sottoposte ad alcuni test generici su animali, come l"LD50 (test di tossicità di una sostanza chimica), il Draize test per i cosmetici (test cutaneo; metodo di valutazione della capacità di una sostanza di irritare la cute umana) e il Draize Test oculare(metodo di valutazione della capacità di una sostanza di irritare i tessuti dell'occhio umano).
I test sono così invasivi (e inutili!) che sempre più medici si dichiarano contro e aderiscono al comitato dei medici antivivisezionisti.
Per ulteriori informazioni si rinvia a: Cuori sulla Terra. Belli senza crudeltà .
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
Ingresso libero
Servizio Mostre del Settore Attività Culturali
tel. 049 8204539-4563 - 4547
gennaric@comune.padova.it
infocultura@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it