Domenica in Musica 2012. "Leonardo Pierdomenico, pianoforte
Sesto concerto dell'edizione 2012 della Rassegna "Domenica in Musica", curata dagli Amici della Musica di Padova.
LEONARDO PIERDOMENICO, pianoforte
1° Premio XXVIII Concorso Pianistico Nazionale "Premio Venezia" 2011
Programma
Robert Schumann - Fantasiestà¼cke op. 12
Franz Liszt - Ballata n. 2
Johannes Brahms - Variazioni su un tema di Paganini op. 35 (I e II libro)
Nato il 27 novembre del 1992, inizia lo studio del pianoforte a 5 anni proseguendo poi nel conservatorio di Pescara, dove si è diplomato a soli 17 anni con il voto di 10, lode e menzione d"onore nella classe della prof.ssa Filomena Montopoli.
Leonardo Pierdomenico
Si è esibito in numerose rassegne musicali tra le quali la prestigiosa "Settimana Mozartiana" di Chieti, il "Mozart Festival" al teatro Massimo di Pescara, "MusicArte nel parco" ed a Lanciano per l"Associazione della Musica nel teatro "Fenaroli". Debutta con l"orchestra sinfonica del conservatorio L. D"Annunzio di Pescara a soli 15 anni con il primo concerto di Beethoven e neanche due anni dopo conferma il suo successo con l"orchestra eseguendo il primo concerto di Chopin, attirando tra gli altri l"interesse della stampa. Sin dalla più tenera età è vincitore di premi in concorsi nazionali ed internazionali ("Città di Ortona", "Riviera della Versilia XIII edizione ", "Pia Tebaldini " 7° edizione" a Brescia, "6° San Daniele International Piano Meeting", "Premio Italia Olimpo Pianistico 2011").
Non ancora diciannovenne però si impone all'attenzione del grande pubblico vincendo la ventottesima edizione del prestigiosissimo "Premio Venezia", dopo essersi esibito nella sala grande del celebre Teatro "La Fenice" ed aver riscosso lunghi e convinti applausi. Tale affermazione gli aprirà numerose proposte concertistiche, nelle più importanti stagioni italiane ed estere, per tutto l"arco del 2012.
Dal novembre 2010 è allievo del M°P. De Maria alla Scuola di Musica di Fiesole, dove, selezionato tra i migliori pianisti dell'istituto, nello stesso anno accademico ha vinto una borsa di studio.
Informazioni
Prezzi: Interi Euro 6,00 - Studenti Università di Padova e Studenti Conservatorio Euro 3,00
Biglietti: presso la Sala dei Giganti al Liviano " piazza Capitaniato - del concerto mezz" ora prima dell'inizio.
Informazioni: Amici della Musica tel. 049 8756763 " fax 049 8070068
E-mail: info@amicimusicapadova.org