"Don Guido Beltrame pastore e ricercatore"

Presentazione libro

Il volume, che esce in occasione del decennale dalla morte di Don Guido Beltrame, descrive la vita e l'€™opera di questo sacerdote e studioso, noto per le sue intuizioni e ricerche da cui ne sono uscite un considerevole numero di pubblicazioni, opuscoli, articoli, riguardanti figure storiche, monumenti importanti, luoghi significativi del nostro territorio.
Proprio per «i numerosissimi contributi di carattere storico e artistico di cui è sempre stato un appassionato cultore e divulgatore», nel 1998 il Sindaco Flavio Zanonato ha consegnato a Don Beltrame il Sigillo della Città  di Padova. Parroco per 39 anni della Comunità  di S. Tomaso Becket in Piazza Castello e successivamente Rettore della Chiesa di S. Luca in via XX Settembre a Padova, ha sempre unito l"€™impegno pastorale, svolto con fedeltà  e dedizione per più di 60 anni, all'€™amore per la cultura, per l'€™arte, per la storia. Il libro, curato dal Prof. Franco Benucci, ricercatore all'€™Università  di Padova, con la collaborazione del Prof. Giuseppe Iori, docente emerito del Liceo classico "€œTito Livio"€ di Padova, è ben armonizzato da un nutrito album fotografico.
Nel capitolo dei "€œSaggi"€, tra gli altri, di notevole interesse il contributo sul Castello di Padova, a firma dell'€™Assessore alla Cultura, Andrea Colasio.

Interverranno alla presentazione:
Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova
Franco Benucci, curatore, Università  di Padova
Giuseppe Iori, collaboratore nella redazione
Mons. Pierantonio Gios, Direttore della Biblioteca Vescovile di Padova

L'evento è inserito nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.
FAI-Delegazione di Padova

Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni
ingresso libero
Servizio Mostre - Settore Attività  Culturali
tel. 049 8204529
infocultura@comune.padova.it