Due concerti al Caffè Pedrocchi
venerdì 19 aprile, ore 18
IL "CIOCCOLATTE OSMAZOMICO"
Rossini e lo speziale veneziano
Giuseppe Ancillo
Susanna Armani " soprano
Bruno Volpato " pìanoforte
Testimonianze e proiezioni a cura di Carlo e Mario Borghesan, Ivano Visman, Paolo Cattelan
Programma
Musiche di Gioachino Rossini
Il Cioccolatte osmazomico racconta della lunga amicizia dello spicier veneziano Giuseppe Ancillo con Rossini in quel circolo che aveva nel Caffè Pedrocchi di Padova uno dei suoi più amati luoghi di ritrovo e nell'architetto Giuseppe Jappelli un convinto adepto.
Grazie alla testimonianza di Carlo Borghesan, erede di Ancillo e autore del libro Veneziani e Venezia di ieri e l"altro ieri (Ibiskos editrice, Empoli, 2002), tra proiezioni e musica, la serata giungerà forse anche a rivelare la misteriosa ricetta, brevettata da Ancillo e prediletta da Rossini...
venerdì 3 maggio, ore 18
L"APE MUSICALE
Vita delle api nel melodramma del Sette-Ottocento
Susanna Armani " soprano
Silvia Regazzo " mezzosoprano
Devis Fugolo " basso
Andrea Crosara " violino
Simone Tieppo " violoncello
Bruno Volpato " pianoforte
Paolo Cattelan " narratore
Programma
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Pietro Alessandro Guglielmi, Giuseppe Gazzaniga, Georg Friderich Handel, Cristoph Willibald Gluck, Antonio Basili
Nella sala napoleonica del Caffè Pedrocchi le api compaiono numerose nel solco di una lunga tradizione simbolica che le vuole rappresentanti della regalità come già fu per i Faraoni nell'antico Egitto e per i Barberini nella Roma barocca. L"ape musicale racconta dunque la vita dell'alveare e il suo essere metafora della società umana in un susseguirsi di arie, duetti e terzetti tratti da opere in cui il picccolo insetto è protagonista a fianco di personaggi del mito e dell'Antico testamento: Aristeo, Sansone, Deborah, Melissa, dalla cultura greca alla Bibbia, dall'Egeo alla Palestina...
Informazioni
Ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili
Amici della Musica di Venezia
tel 041 5462514 -328 7372286
www. amicimusicavenezia.it
info@amicimusicavenezia.it