Duo violino-pianoforte Desmond Hugh e Irena Ristovic

Ottavo appuntamento della XXI Stagione Concertistica Internazionale 2013-2014 dell'Agimus di Padova.

“IL VIOLINO TZIGANO”
DUO VIOLINO-PIANOFORTE

DESMOND HUGH - violino (Belgio)
IRENA RISTOVIC – pianoforte (Croazia)
2° classificato 10° Concorso Internazionale “Premio Città di Padova” per solisti e orchestra

 

Programma
J.S. BACH SONATA in sol minore, BWV 1001 (violino solo)
E. YSAYE SONATA n. 3 in re minore “ENESCU” (violino solo)
F. KREISLER R ECITATIVO E SCHERZO CAPRICE (violino solo)
S. PROKOFIEV SONATA op. 115 (violino solo) - I. Moderato; II. Andante dolce. Tema con variazioni; III. Con brio - Allegro precipitato. Tempo I - Allegro precipitato
C. SAINT-SAENS - HAVANAISE (duo violino-pianoforte)
P. SARASATE - ZAPATEADO (duo violino-pianoforte)
M. RAVEL - TZIGANE (duo violino-pianoforte)

DESMOND HUGH ha compiuto i suoi studi musicali presso il “Royal Conservatory” di Bruxelles dove si è laureato col massimo dei voti con il prof.Yuzuko Horigome. Successivamente si è perfezionato presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi con il M° Michaël Hentz. Affianca agli studi musicali quelli universitari, ha conseguito la laurea in fisica teoretica e in filosofia presso la “Catholic University of Leuven” (Belgio). Attualmente è ricercatore in filosofia presso la stessa università, dove sta portando avanti un progetto di studi sulla figura del filosofo francese Henri Bergson. Vincitore di numerosi concorsi nazionali in patria, tiene concerti come violinista solista e in formazioni da camera. Fondatore del Piano Trio ‘Dry Coppe’ (insieme a Waldo Geuns e Stijn Kuppens), una delle formazioni emergenti più interessanti del panorama musicale belga, è frequentemente chiamato a suonare per le maggiori orchestre belghe tra cui la “Brussels Philharmonic” di cui è primo violino e l’Orchestra da Camera “Collegium Frascati”. Ha frequentato masterclasses e partecipato ad importanti festivals (“Lucerne Festival Academy Orchestra” in Svizzera), collaborando con musicisti di fama quali Pierre Boulez, David Robertson, Susanna Mälki e Peter Eötvös.

IRENA RISTOVIC è nata a Belgrado nel 1973. Dopo aver conseguito il Diploma di pianista-accompagnatore presso il Conservatorio di Belgrado si iscrive al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia dove studia con il maestro Giorgio Lovato diplomandosi nel 1995 con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Prosegue gli studi con il Maestro Giorgio Lovato presso l’Accademia di alto perfezionamento “S.Cecilia” di Portogruaro. Nel 2003 partecipa in qualità di allieva effettiva alla Master Class tenuta da François-Joël Thiollier. Nel 2005 ha conseguito il Diploma Accademico di Secondo Livello in Pianoforte a indirizzo solistico e nel 2009 il Diploma Accademico di Secondo Livello a indirizzo didattico per l’insegnamento di pianoforte, entrambi presso il Conservatorio di Venezia con il massimo dei voti. Ha vinto diversi premi ai concorsi nazionali ed internazionali. Si è esibita come solista con l’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia e l’orchestra dell’Accademia Naonis di Udine. Ha tenuto numerosi concerti solistici, in formazioni da camera e come pianista accompagnatore, partecipando a varie rassegne musicali in Italia, Serbia, Croazia, Slovenia, Svizzera e Austria. Ha svolto l’attività di pianista accompagnatore ufficiale al Concorso europeo per giovani violinisti e violoncellisti “Aldo e Vanda Marcosig” di Gorizia nel 2004 e 2005 e al Concorso internazionale di esecuzione musicale “Premio città di Padova” dal 2007. Nel 2006 ha partecipato all’allestimento dell’opera “L’elisir d’amore”, promosso dall’Associazione “Primavera Armonica”, in qualità di maestro collaboratore del Laboratorio Lirico e pianista concertatore per la messa in scena. Dal 2002 è collaboratore pianistico ufficiale dei Laboratori Musicali “Arena International” di Pola (Croazia). Collabora come solista con l’Orchestra Filarmonica Cittadellese.

Informazioni
biglietti: euro 6,00
Concerto del 15/2/2014: € 10 intero, € 5 ridotto (riduzioni per ragazzi fino ai 18 anni)
Vendita: a partire dalle ore 15:00 il giorno del concerto (informazioni giorno del concerto: cell. 340 4254870

ASSOCIAZIONE MUSICALE AGIMUS DI PADOVA
Via G, Stampa 34 - 35027 Noventa Padovana
Cell. 340 4254870
agimuspadova@libero.it
www.agimuspadova.com
www.rampadova.it