Duo violino-pianoforte Katharina Engelbrecht e Sheng-Hsueh Wu

Terzo concerto della XIX Stagione Concertistica Internazionale 2011-2012 dell'Associazione AGIMUS.
La Stagione Concertistica dell'€™Associazione Musicale AGIMUS di Padova, giunta alla XIX edizione, come da tradizione offrirà  alla cittadinanza l"€™opportunità  di assistere alle esibizioni di musicisti italiani e stranieri di grande talento, vincitori di Concorsi Musicali Internazionali. La programmazione spazia dalla musica da camera ai recital solistici, con i vincitori dei più importanti concorsi internazionali in Europa e nel mondo.
Scarica il Calendario completo della Stagione.

Il violino virtuoso
DUO VIOLINO-PIANOFORTE

KATHARINA ENGELBRECHT (Austria)
SHENG-HSUEH WU (Corea del Sud)

Katharina Engelbrecht: 1° premio"€œBeethoven Competition"€ in St. Pölten (Austria), "€œHindemith-Prize"€ all'€™"€œInternational
Hindemith Competition"€( Berlino), 2° premio al "€œGradus ad Parnassum"€ Competition a Vienna

Programma
P. DE SARASATE - CAPRICE BASQUE op. 24
N. PAGANINI - CANTABILE in re maggiore
N. PAGANINI, F. KREISLER - LE STREGHE op. 8
M. RAVEL - SONATA in sol maggiore (Allegretto - Blues - Perpetuum mobile (Allegro)
M. RAVEL - ZIGANE

ENGELBRECHT KATHARINA inizia lo studio del violino all'€™età  di 6 anni. A 12 anni viene ammessa al corso preparatorio presso l"€™Università  della Musica di Vienna, dove tutt"€™ora continua a perfezionarsi sotto la guida di Marina Sorokowa.
Vincitrice di numerosi concorsi, tra cui nel 2002 il Concorso "€œPrima La Musica"€ (Austria), nel 2003 il "€œMarcosig Violin Competition"€ in Gorizia, nel 2005 il "€œStefanie Hohl Competition"€ a Vienna, nel 2008 il "€œBeethoven Competition"€ in St. Pölten (Austria), nel 2009 l"€™ "€œHindemith-Prize"€ all'€™ "€œInternational Hindemith Competition"€ a Berlino, nel 2010 il premio "€œAnerkennungspreis"€ al "€œ7° International Kreisler Competition"€ e il secondo premio al "€œGradus ad Parnassum"€ Competition a Vienna.
Ha tenuto il primo recitals a 13 anni, a 18 anni debutta con grande successo al Musikverein di Vienna con la "€œWiener Orchesterverein"€ (direttore Robert Zelzer) eseguendo il concerto per violino e orchestra di Mendelsohn. Si è esibita in città  importanti quali Zagabria, Trieste, Ljubljana, Venezia, Klagenfurt, Graz, Berlino Berlin
Konzerthaus), in Spagnia, Russia, Germania, in Giappone all'€™ "€œInternational Kyoto Music Festival"€, in Lituania all'€™ "€œArs Baltica Youth Festival"€ con la "€œKaunas Chamber Orchestra"€ (direttore Pavel Berman), la "€œKärntner Sinfonieorchester"€, la "€œKrems Chamber Orchestra"€, in Croazia con la "€œDubrovnik Symphony Orchestra"€ (direttore Jorma Panula), in Austria con "€œN͖ Jugendsinfonieorchester"€, in Bulgaria con la "€œVratza Philharmonic Orchestra"€. Dal 2003 al 2007 è stata "€œsolista in residence"€ con l"€™ "€œAlpe-Adria Orchestra"€ con la quale si è esibita in tours in Italia, Slovenia, Croazia e Austria eseguendo con successo i concerti per violino e orchestra di Haydn, Mozart e Paganini.

Informazioni e biglietti
Ingresso: "‚€ 6 intero, "‚€ 3 ridotto,
Riduzioni per ragazzi fino ai 14 anni
Vendita dei biglietti: un"€™ora prima dei concerti.

Per altre info e per scaricare il programma di tutta la stagione: www.agimuspadova.com

Associazione Musicale AGIMUS di Padova
Tel 340 4254870
Informazioni giorno del concerto Cell. 340 4254870
agimuspadova@libero.it
www.agimuspadova.com
http://padovacultura.padovanet.it