Estate Carrarese 2013. Progetto Porta Aperta

Prosegue anche nel periodo estivo il Progetto Porta Aperta, nato con il pregevole obiettivo di restituire a Porta S.Giovanni la funzione per cui è nata: un luogo di transito, passaggio, difesa... ma anche per dare la possibilità  di essere uno spazio conosciuto e fruibile tramite allestimenti di mostre, installazioni, proiezioni; punto d"€™incontro per laboratori, dibattiti, conferenze, momenti musicali.

Gli eventi proposti si inseriscono nel format Estate Carrarese 2013 dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, in collaborazione con l"€™Associazione Xearte, con lo scopo sia di tener vivo un dibattito culturale e un interesse verso un luogo storico e artistico così pieno della vita cittadina di questi ultimi cinque secoli, sia di favorire la rivitalizzazione del monumento e di tutto il percorso che dal centro porta alla periferia, sostenendo e incrementando anche le attività  commerciali e non, site lungo tale asse viario.

Programma

dal 7 al 13 giugno
"EMOZIONI SOTTO CIELI DIVERSI", di Annalisa Stefani, Maria Furlan, Sofia Regini, Tiziano Ghedina

inaugurazione: 8 giugno, ore 18:00
Quattro artisti, quattro percorsi, in cui protagoniste sono le emozioni che arrivano da stimoli di natura diversa, vissute "€œsotto cieli diversi"€, ma sempre intense e vibranti.
Il filo conduttore dei lavori di Annalisa è il viaggio, orizzonti lontani, sempre nuovi, lo studio di architetture sospese tra l"€™infinita gamma delle sfumature d"€™azzurro dell'€™acqua e del cielo. Maria evoca, con sensibilità  femminile, sensazioni di trasognante armonia, atmosfere eteree rese anche attraverso l´esperto accostamento di colori tenui, quasi pastello e scorci di ampio respiro.
Nelle tele di Sofia si coglie un mondo in evoluzione che partendo dalla terra attraversa la figura umana, per protendersi verso mondi sconosciuti, in un continuo dualismo tra fantasia e realtà . Per Tiziano la ricerca è rappresentare le emozioni sulla tela, attraverso l"€™uso continuo di coppie di colori complementari che permette di orchestrare le distanze, i pieni ed i vuoti, le ombre e le luci.

Dal 14 al 21 giugno 2013
TITTI DI PUMPO E PIERA CUDER. ARTISTE A CONFRONTO
Mostra di Pittura

Inaugurazione: 14 giugno, ore 18.00
L"€™artista Piera Cuder, esigente con se stessa, seleziona con fermezza il suo operato e spazia, alle volte serena, altre dubbiosa, nel mondo dell'espressione creativa, pittura, arredo, moda, illustrazione. Pennellate decise, toni raffinati e rarefatti in un crescendo di sintesi della realtà , preziosi cromatismi inusuali. L'interlocutore appagato da tanta ricchezza si nutre di sogni.
L"€™artista Titti Di Pumpo, oltrepassando lo stimolo primario costituito dall'emozione del gesto o dall'ironia delle immagini, rallenta e si perde in gorghi, segni, graffi per costruire un rutilante spazio cromatico autonomo e vibrante. Contraddizioni, inganni visivi e linguaggi poetici. Verità  nascoste dentro forme evanescenti. Città  cariche di splendore, di disincanto, appassionate, slancio irrefrenabile che esprime il mondo interiore.
Durante l"€™apertura si terrà  un laboratorio di astrattismo.

Dal 22 giugno all'€™11luglio 2013
LIBRI BIANCHI-LIBRI D'ARTISTA
a cura di Roberto Pittarello

Inaugurazione: sabato 22/6/2013 ore 18
Bambini e adulti, autori e artisti, documentano su un supporto originale una propria ricerca laboratoriale (sito: www.robertopittarello.it). Dimostrazione del Laboratorio con un documentario di Pierluigi Fornasier-

Dal 12 al 31 luglio 2013
FANTASIE D"€™ESTATE
Collettiva di pittura dell'€™Associazione Blu di Prussia

a cura di Nadia Bovo
Con una collettiva dei soci è presente a Porta S.Giovanni l"€™Associazione di arti visive e di Promozione sociale Blu di Prussia. L"€™evento espositivo vedrà  presenti gli artisti che con l"€™occasione faranno conoscere il loro percorso già  apprezzato nel territorio.
L"€™Associazione ha sempre salvaguardato le diversità  espressive, pur nel confronto reciproco e continuo degli artisti. Quello che accomuna le diverse espressioni artistiche è l"€™idea condivisa da tutti che l"€™attività  artistica è necessaria e vitale.

Dal 20 agosto al 4 settembre
inaugurazione: martedì 20 agosto, ore 18:00
"DINAMISMI AL FEMMINILE", di Chiara Grigoletto e Alice Salmaso

Dal 6 al 22 settembre

inaugurazione: venerdì 6 settembre, ore 18:00
"UOMO ERRANTE", antologica di Giancarlo Pavin

Dal 24 settembre al 6 ottobre

inaugurazione: venerdì 24 settembre, ore 18:00
"ARTESCARPE", collettiva a cura di Andreas Kramer

Informazioni
Tutte le mostre rimangono aperte 17.30 alle 20 (Domenica anche 10-12)
info@xearte.net
www.xearte.net

Commenti